Ricetta per celiaci e vegani: ecco a voi una buonissima torta fatta con ingredienti freschi e leggeri.

Ci sono molti ingredienti da poter utilizzare per preparare ricette molto sfiziose e leggere. Senza dover rinunciare ad una merenda semplice ma gustosa .Prepariamo una leggerissima torta di mele insaporita con datteri , prugne secche e yogurt di soia.

Ingredienti

  • 2 mele renette bio;
  • 50 gr. di prugne secche;
  • 2 cucchiai di malto di riso;
  • il succo di 1 limone bio;
  • 150 gr. di farina di riso integrale bio + 2 cucchiai per la copertura;
  • 50 gr. di tapioca (o maizena) bio;
  • 1 vasetto di yogurt di soia;
  • 8 datteri al naturale secchi bio;
  • 1 bustina di cremor tartaro bio;
  • il succo di 1 arancia bio.

Procedimento:

Sbucciare ed affettare finemente le mele, trasferirle in una ciotola ed irrorarle con il succo del limone per evitare di farle annerire ed unire le prugne secche tagliate a piccoli pezzi.
In un’altra ciotola amalgamare le farine con lo yogurt di soia e il cremor tartaro. Aggiungere le mele, amalgamare per bene ed unire il succo dell’arancia .

Versare il composto in una tortiera del diametro di 20 cm. distribuire uniformemente e livellare la superficie. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti . Nel frattempo tagliare a piccoli pezzi i datteri e all’interno della stessa ciotola utilizzata per la torta, versare due cucchiai di farina di riso, miscelare aggiungendo l’acqua necessaria per formare una pastella collosa e fluida . Dopodichè unire i datteri ed amalgamare per bene .

Estrarre la torta dal forno versare sulla superficie la pastella ai datteri e con una spatola, distribuire su tutta la superficie del dolce. Rimettere la torta in forno e proseguire la cottura per altri 15 minuti .Prima di sfornare fare sempre la prova stecchino. A questo punto sfornare il dolce e farlo raffreddare per bene in modo da servirlo freddo . Buon appetito.