Conoscete il D.A.S. ? “Dispositivo di Alimentazione Supplementare”. Sarebbe un tubicino per le mamme che hanno paura di non allattare.

E’un tubicino molto sottile, da una parte lo si mette in un contenitore che contiene il latte artificiale o della mamma e dall’altra lo si mette vicino al capezzolo.

Il tubicino dovrà essere allineato ad una delle dita della mano del genitore, dal lato del palmo e poi il dito andrà messo nella bocca del bambino che inizierà a succhiare. Il bambino, mentre succhia al seno della mamma, ingerisce contemporaneamente il latte dal seno e dal tubicino.

In questo modo il bambino, anche se prende un’aggiunta di latte , resta comunque attaccato al seno della mamma, stimolando così la produzione del latte materno . Ma soprattutto non deve imparare un modo diverso per alimentarsi, perché continua a succhiare al seno come ha sempre fatto sin dalla nascita.

Di D.A.S. ne esistono svariate versioni e sono tutte acquistabili in farmacia oppure si può ricorrere ad una versione “casalinga” acquistando in farmacia un tubicino naso-gastrico ed un contenitore sterile . L’obiettivo di questo metodo è quello di uscire dalla momentanea bassa produzione di latte per tornare all’allattamento esclusivo. Quando il bambino avrà ricominciato a prendere peso, si può cominciare a ridurre gradualmente la quantità di latte data in aggiunta e tornare all’allattamento al seno.

Ricordiamo che si ricorre all’aggiunta di poppate di latte artificiale quando il bambino non cresce sufficientemente o addirittura perde peso , oppure quando la mamma ha particolari impedimenti per attaccare il bambino al seno, ad esempio in caso di ragadi molto dolorose oppure di assunzioni di particolari medicinali.

Ovviamente maggiore sarà il tempo dedicato ad attaccare il bambino al seno e maggiore sarà la produzione di latte. Più il bambino succhia , tanto maggiore sarà la produzione di latte materno.