I tatuaggi sono forse una delle forme d’arte più antica esistente.
Fin dalla notte dei tempi l’uomo ha utilizzato i colori per decorare il proprio corpo, creando disegni che servissero a spaventare i suoi nemici o a specificare il suo status sociale all’interno della comunità.
Vietati alla fine del 700 d.C., i tatuaggi continuarono ad essere eseguiti in clandestinità da tantissime categorie sociali. Divennero in seguito il simbolo della criminalità, ritrovandosi spesso addosso a marinai dal dubbio passato e galeotti.
Negli ultimi anni il tatuaggio è ritornato di moda, tanto che in Italia sono oltre un milione e mezzo i tatuati.
Ma, al di la delle tendenze, il tatuaggio continua ad essere una delle più straordinarie espressioni artistiche. E, se non ne siete ancora convinti, queste foto eccezionali vi faranno ricredere.
Citarli tutti è praticamente impossibile, ma ecco una lista di alcuni dei tatuaggi più belli del mondo!
Tatuaggio di Alex de Pase
Quello che sembra un perfetto dipinto che ritrae il pugile Mike Tyson è in realtà un tatuaggio nato dalla mano, italianissima, di Alex de Pase. Linee perfette, sfumature straordinarie e una tridimensionalità che fa sembrare di poter toccare il tatuaggio con mano. Sono queste le caratteristiche che rendono de Pase un indiscusso maestro del tatuaggio realistico, riconosciuto a livello mondiale come uno dei maestri più talentuosi che esistano.
Tatuaggio di Dr Woo
5 elefanti messi in fila, rappresentati con linee minimal in bianco e nero. A un occhio non esperto potrebbe sembrare un tatuaggio semplice e banale, ma se si considera la dimensione, piccolissima, ed il livello di dettaglio si capisce che il tatuatore che l’ha realizzato, è un vero e proprio maestro. Dr Woo, autore di questo piccolo capolavoro, è famoso per il suo stile fortemente lineare e ricchissimo di dettagli.
Tatuaggio di Victor Portugal
Un tatuaggio che occupa un’intera schiena scaturito dal talento dell’artista Victor Portugal. I lavori di questo tatuatore polacco sono un mix di realistico e biomeccanico, con una dose abbondante di dark.
Tatuaggio di Mim d’Abbs
Si tratta di un tatuaggio realizzato per coprire le cicatrici della mastectomia, necessaria per asportare il cancro al seno. Mim d’Abbs è molto talentuosa nell’ambito del bianco e nero e ha realizzato diversi tatuaggi destinati alle sopravvissute al tumore al seno. Come lei molti altri artisti, quali Shannon Purvis Barron, Shane Wallin e David Allen (qui un articolo con alcuni di questi lavori)
Tatuaggio di Guy Aitchison
Un astrattismo perfetto quello di Guy Aitchison. Questo splendido tattoo realizzato sulla schiena è solo uno dei tanti esempi dei capolavori realizzati dall’artista. Colori vividi e linee perfettamente realizzate, unite ad originalità fuori dal comune sono il biglietto da visita di Aitchison, il cui peculiare tratto è a dir poco inconfondibile.
Tatuaggio di Amanda Wachob
Fiori dalle delicate sfumature e macchie di inchiostro nere a contrasto. Si tratta di un tatuaggio di Amanda Wachob, artista a tutto tondo che oltre a realizzare tatuaggi produce opere d’arte moderna di diverso genere e dipinti astratti. Sia in questo tatuaggio che in tutti gli altri realizzati dalla Wachob si rivedono tratti molto simili a pennellate e schizzi di colore, quasi come se la tatuatrice utilizzasse il corpo come una tela, nel vero senso della parola.
Tatuaggio di Sasha Unisex
L’artista che ha realizzato questo particolarissimo leone è Sasha Unisex, nome d’arte della tatuatrice russa Oleksandra Ianchukova. Anche se questa maestra del tatuaggio è in grado di realizzare lavori di tutti i tipi, i tattoo che raffigurano animali con colorazioni insolite sono il suo cavallo di battaglia. Oltre ai leoni come quello qui sopra, gli animali più gettonati da Sasha Unisex sono lupi, cani e volpi, ma non mancano pesci, orsi, balene e giraffe. I colori vividissimi di questi tatuaggi li rendono delle opere d’arte uniche nel loro genere.
Tatuaggio di Jeff Gogue
Opere a colori per Jeff Gogue, i cui tattoo sembrano, in maniera impressionante, quadri. D’altronde è difficile pensare che delle sfumature così perfette e dei colori così brillanti siano realmente stati impressi nella pelle. Questa splendida lepre è uno dei lavori più famosi dell’artista.
Tatuaggio di Chaim Machlev
Linee geometriche, mandala e curve dall’aspetto rigoroso. I tatuaggi di Chaim Machlev sembrano usciti da una lezione di disegno tecnico piuttosto che da uno studio di tatuatori. Questo splendido tatuaggio sul fianco rispecchia in pieno lo stile di Machlev ed ha un effetto visivo particolare e unico.
Tatuaggio di Cory Ferguson
Ancora geometrico, stavolta con un incredibile dotwork in aggiunta per le opere di Cory Ferguson. Questo tatuaggio sulla testa è decisamente poco convenzionale, ma la cura con cui sono state realizzate le sfumature, date semplicemente da singoli punti più o meno ravvicinati, lo rendono un lavoro eccezionale. Solo per veri intenditori!