Junior MasterChef Italia all’atto finale.
Mercoledì 10 Giugno, ore 21.10 su Sky Uno, andrà, infatti, in onda la finale della versione Junior del talent culinario più celebre al mondo.
Ai problemi regolamentari, per così dire, del Masterchef più illustre, fanno da contraltare le fantastiche performance in cucina dei piccoli aspiranti chef. Diamo un po’ di anticipazioni: previsto un doppio appuntamento per l’ultima puntata della seconda stagione di Junior MasterChef Italia.
I finalisti
I bimbi rimasti in gara si chiamano Nicola, Andrea, Nicolò e Sofia. Il vincitore, oltre al titolo di secondo Junior MasterChef italiano, si aggiudicherà anche una borsa di studio dal valore di 15mila euro, offerta da Banca Sistema, e un viaggio con la famiglia in Danimarca. A decretarlo saranno i giudici Bruno Barbieri, Alessandro Borghese e Lidia Bastianich, madre del noto Joe.
Il successore della piccola Emanuela Tabasso, vincitrice della prima edizione del programma, si nasconde tra loro, vale a dire il dodicenne romagnolo Nicola, il “principe dagli occhi azzurri e il cuore d’oro”, le cui creazioni culinarie traggono ispirazione dalle tradizioni della sua terra; il tredicenne romano Andrea, il cui amore per la cucina passa per tanto studio e ricerca e che ha come sogno quello di diventare un grande chef; il marchigiano Nicolò, 12enne, lo sperimentatore, che ad ogni prova ha continuato a rischiare e a stupire, fino ad arrivare alla milanese Sofia, che con i suoi 9 anni è la più piccola del gruppo, ma ha dimostrato, in ogni caso, uno spirito combattivo ed una tenacia eccezionali.
La gara
I concorrenti dovranno misurarsi da subito con l’ultima Mystery Box, che dovranno comporre da soli, scegliendo 12 ingredienti tra quelli messi a disposizione dai giudici. Avranno, poi, un’ora per preparare un piatto creativo che consentirà ad uno solo di loro di accedere direttamente alla sfida finale.
Gli altri tre dovranno contendersi l’altro posto in finale, superando un temutissimo Invention Test, durante il quale si misureranno con un maestro della cucina. Dovranno, infatti, replicare una ricetta di Bruno Barbieri, realizzandola contemporaneamente allo chef. Coloro che accederanno alla sfida finale dovranno ideare e preparare un menù completo, che racconti la loro idea di cucina, sfruttando al meglio fantasia, preparazione e determinazione.
Prossima edizione
Intanto, morta un’edizione, se ne fa un’altra. Sono già attive le iscrizioni per la prossima edizione di Junior MasterChef Italia, alle cui selezioni possono partecipare tutti i piccoli aspiranti chef in età compresa tra gli 8 ed i 13 anni.
Basta inviare una mail di richiesta a junior@masterchefitalia.it o telefonare al numero 02 36565621. Al di là di tutto, ricordiamo che sempre che l’importante è partecipare e divertirsi, specialmente a quell’età. La cucina può essere un’ottima compagnia da questo punto di vista.