Lo shopping online è molto amato dagli utenti di tutto il mondo e lo sa anche Google che punta sugli acquisti online, come altri colossi come eBay e Amazon.

Il colosso di Mountain View, infatti, introduce il tasto Acquista alle ricerche effettuate, trasformandosi, di fatto, in in grande negozio online, che fa leva sulle ricerche effettuate dagli utenti inducendoli a comprare, qualora ci sia interesse a farlo. Il “buy button”, come riferisce anche il Wall Street Journal, dovrebbe essere installato definitivamente sulle pagine di ricerca entro poche settimana per quel che concerne gli USA.

Il nuovo tasto dovrebbe comparire insieme ai risultati delle ricerche sponsorizzat’, suggerite a pagamento da Google, apparendo in testa alla pagina e sotto l’etichetta ‘Shop on Google’. Il ‘buy button‘ non dovrebbe invece comparire in presenza di risultati senza inserzioni a pagamento. Il tasto, dunque, trasferirebbe l’utente a un’altra pagina google, personalizzata dal vendirore, per completare l’acquisto con tutte le opzioni necessarie per scegliere taglia, colore, quantità e misura dell’articolo.  La vendita sarà però fatta dalle parti terze e non dalla società di Mountain View che resterà intermediario.

Un cambiamento sostanziale che renderà ancora più interattivo e customizzato lo shopping online, che viene scelto sempre da più utenti per le proprie compere, poiché in internet si trovano anche molti siti che mettono a disposizione promozioni e codici sconto.