Stando agli ultimi sondaggi pubblicati dai maggiori istituti di statistica nazionali.
Se oggi si votasse con l’Italicum, il nuovo sistema scaturente dall’approvazione appena avvenuta della nuova legge elettorale, sarebbero Pd e M5s le due forze che andrebbero al ballottaggio. L’ultimo sondaggio pubblicato da Ixè rivelerebbe una percentuale considerevole di crescita, nelle ultime settimane, di tutta l’area politica legata alla sinistra.
Mentre, secondo i sondaggi, continua il trend di crescita del M5s, ai danni di un centrodestra in affanno, dove anche la Lega sta facendo registrare da un paio di mesi a questa parte, una perdita di consensi. In una eventuale sfida a due, tra Pd e M5s, secondo Ixè prevarrebbe il Pd con 340 seggi (ottenuti col premio di maggioranza) mentre al M5S spetterebbero poco più di 100 seggi.
Il dato più eclatante sarebbe quello legato all’astensione che si aggirerebbe attorno al 43%, un dato record che rivela un tasso di disaffezione degli elettori verso la politica, senza precedenti.
Secondo i sondaggi pubblicato da Ixè, il Pd vanterebbe il 37% dei consensi, davanti al M5s (19,7). Seguono Lega (13,6) e Forza Italia (11,8). Le due forze in grado di superare lo sbarramento del 3% sarebbero Sel (4,6 per cento) e Fratelli d’Italia (4), mentre sarebbero out il Nuovo Centrodestra e Udc, che neanche sommando i rispettivi consensi riuscirebbero a superare la fatidica soglia. A chiudere il quadro i partiti con minore consenso, Rifondazione comunista (1,8), Verdi (1) e Scelta Civica (0,6).