Giuseppe Sala, commissario unico di Expo, al margine della cerimonia di inaugurazione della nuova Darsena a Milano, ha dispensato pillole di ottimismo sulla buona riuscita del grande evento che prenderà il via il 1° maggio. “Il nostro lavoro è stato oggetto di scetticismo, ma la fiducia si è sviluppata nel mondo e il risultato è di dieci milioni di biglietti venduti – poi ha sottolineato Sala – si tratta di un record nella storia delle Esposizioni universali così come il fatto che a Milano 54 Paesi hanno realizzato il loro padiglione. Non è mai accaduto nella storia di Expo”.

Sullo stato dei lavori e le apprensioni recenti per alcuni padiglioni incompiuti, il commissario ha tenuto a sottolineare che non ogni ritardo sarà scongiurato: “ormai siamo tutti alle finiture e tutti i padiglioni apriranno. Anche Padiglione Italia sarà aperto, le eccezioni sono un po’ gli uffici e l’auditorium che ha qualche giorno di ritardo, ma per i visitatori sarà pronto”.

La grande attesa per l’avvio di Expo 2015 sta per lasciare spazio dunque al bagno di folla che dovrebbe gremire i padiglioni milanesi e dovrebbe contribuire ad incrementare il turismo in ingresso con enormi benefici per operatori del settore e per l’economia italiana di riflesso. “Ci aspettiamo 150mila visitatori nei giorni della settimana e 200mila nei weekend.

Di questi 42mila arriveranno a Expo con i treni di Trenord” ha detto Cinzia Farisè, amministratore delegato di Trenord per l’Expo. Per quanto riguarda il servizio suburbano, Trenord offrirà 285 treni al giorno (131 corse in più) mentre per il collegamento regionale 94 treni (con 49 fermate in più ogni giorno).

Sarà possibile raggiungere Expo da tutta la Lombardia con un solo cambio mentre  il costo del biglietto di andata e ritorno da tutte le stazioni di Milano per i treni suburbani è di 4,4 euro. Il giornaliero per viaggiare su tutti i treni di Trenord sarà di 13 euro (escluso Malpensa Express) mentre con 45 euro sarà possibile acquistare un biglietto spendibile per la durata di cinque giorni su tutta la rete ferroviaria regionale.PQ