Facebook dà agli utenti ulteriori opzioni per definire la propria identità di genere sul proprio profilo personale. Anche in Italia, a partire da oggi, gli utenti potranno scrivere il proprio genere, senza avere la limitazione binaria tra uomo e donna.
Gli utenti, dunque, avranno la possibilità di esprimere, senza problemi, il proprio genere di appartenenza sulla piattaforma social, senza necessariamente scegliere tra “uomo” e “donna”. Gli iscritti, infatti, potranno scegliere tra diversi gendere che Facebook mette a disposizione: cisgender, adatto per gli utenti che si sentono bene con il proprio genere sessuale, transgender per chi, invece, le categorie uomo e donna sono troppo strette.
Non è tutto: il popolare social network di Mark Zuckerberg ha inserito ben dieci termini diversi per dare a tutti gli utenti la possibilità di delineare, al meglio, la propria identità sessuale, senza vincoli o definizioni approssimative. Come spiega Laura Bononcini, responsabile relazioni istituzionali di Facebook Italia: “La scelta deriva dalla consapevolezza delle difficoltà che molte persone incontrano ogni giorno nell’esprimere liberamente la propria identita’ di genere. È importante che ogni persona che utilizza Facebook per rimanere in contatto con gli amici o seguire argomenti di interesse si senta a suo agio e sia realmente se stessa. In questo senso, la possibilita’ di esprimere la propria identità sessuale è sicuramente un aspetto importante, soprattutto se questa va oltre la semplice categorizzazione “uomo” o “donna”.
Bononcini, inoltre, prosegue mettendo in risalto il fatto che “L’introduzione della possibilità per ognuno di descrivere liberamente la propria identità di genere, oltre a poter scegliere tra le opzioni precompilate, rappresenta quindi un importante passo in avanti per il riconoscimento di sempre maggiori libertà a tutte le persone che non si riconoscono in categorie e terminologie prestabilite. Per il raggiungimento di questi obiettivi è per noi fondamentale la collaborazione con Arcigay, il cui supporto ci è indispensabile per identificare e rispondere al meglio alle esigenze di molti Italiani“.
.