Amo molto viaggiare…un bel giorno trovandomi a Verona a casa di parenti mi portarono in città, a visitare il Convento dei Padri Carmelitani Scalzi; un luogo di pace, sacro e di culto.
Sono rientrata a casa con un bel bagaglio culturale e con tanta serenità interiore mai provata prima d ora. Sono finalmente riuscita grazie a questi monaci meravigliosi, a curare diversi disturbi, fra cui la cattiva digestione, il mal d’auto e per finire i disturbi del sonno, attraverso una pianta miracolosa chiamata Melissa, coltivata dai frati fin dalle antichità. Fu infatti un padre Carmelitano a scoprirne le virtù; l’olio essenziale di Melissa Moldavica in associazione con altri olii (cedro,garofano e cannella) sciolti in alcool da origine all’acqua di Melissa.
E’ un valido aiuto negli stati emozionali più difficili, tipo stress o problemi quotidiani dovuti a pasti consumati in fretta o abbondanti; è una gradita compagnia nei viaggi o quando ci si sente giù di tono, ottimo per un riposo più sereno. Si prende nella misura di un cucchiaino di caffè diluito in poca acqua prima dei pasti principali. Per un buon riposo, si prende nell’ ugual misura ma prima di coricarsi.
Nei viaggi si usa in pratiche salviettine monouso imbevute, da frizionare nelle tempie, e da annusare, così si evitano capogiri, nausea o svenimenti. Ideale anche per pulire le mani o rinfrescare il viso in assenza di acqua, e inoltre per tamponare sulle punture d’insetti attenuando il fastidio. Concludo dicendo che l’ Acqua di Melissa è un prodotto assolutamente naturale che a mio avviso non deve mai mancare in casa.
fonti: Wikipedia