Questa immagine rappresenta un giovane ragazzo con la passione per i tatuaggi, questo è indubbio, ma qui ci troviamo di fronte a qualcosa di diverso. Infatti il protagonista di questa storia ama farsi disegnare Homer e le sue ciambelle.
La famosa serie TV “I Simpson”
Michael Baxter, un ufficiale della Guardia carceraria australiana, ha riprodotto sulla propria pelle 203 caratteri protagonisti della famosa serie TV americana, “I Simpson”, tatuati sulla schiena nel tentativo di stabilire un nuovo Guinness World Record.
130 in compagnia dei Simpson
Per raggiungere il suo obiettivo il giovane Baxter ha dovuto sopportare oltre 130 ore di lavoro svolte dall’artista Jade Baxter-Smith, al quale ha anche sborsato la cifra record di 12 mila dollari. Suo nonno, un 52enne che vive vicino a Melbourne, ha dichiarato che il nipote è da sempre è un grande fan dei “Simpson”. Una notizia che chiaramente non ci sorprende neppure un pò.
“Volevo qualcosa che fosse unico, che nessun altro aveva, potesse avere o addirittura pensava di volere,” ha detto Baxter al Daily Mail. Baxter ha dichiarato anche all’australiano Herald Sun il suo amore per i tatuaggi è iniziato più di dieci anni fa. Il progetto “I Simpson” ha richiesto una fase di lavorazione di 15 sedute in un anno. “E ‘una dipendenza“, ha detto ancora all’Herald Sun. “Una volta che si ottiene quello che si desidera sempre di più.”
Rendering dei Simpson
I Rendering colorati di Homer, Marge, Bart, Lisa, Maggie e altri abitanti di Springfield hanno creato un bel tributo sulla pelle di Baxter, che ha detto di essere in lizza per fissare un Guinness World Record per la maggior parte dei caratteri dei cartoni animati tatuati su una sola persona. In un precedente Guinness già stabilito, Lee Weir detiene il record per “La maggior parte dei tatuaggi di uno stesso personaggio dei cartoni animati tatuato sul corpo”, con 41 immagini di Homer Simpson. Un portavoce del Guinness non è stato immediatamente disponibile per un commento.