Il Winnie The Pooh di ShephardUna delle immagini più famose di Winnie the Pooh è stata venduta all’asta per 314.500 sterline, circa 400.000 euro al cambio attuale, tre volte la sua stima. Il disegno ad inchiostro è stato realizzato da Ernest Howard Shepard e rappresenta l’orso più famoso del mondo dei cartoni animati insieme a Piglet e Christopher Robin. Fu pubblicato nel 1928.

Shepard batte la Potter

Un vero e proprio record mondiale per questa tipologia di oper letterarie, almeno secondo la casa d’aste britannica Sotheby. Il precedente record era stato stabilito dall’illustrazione di un libro di Beatrix Potter, che nel 2008 fu venduto sempre all’asta per 289.250 sterline. Questo disegno di EH Shepard era già finito all’asta, e poi venduto, per ben due volte, nel ’71 e nel ’74, anno in cui aveva raccolto “qualche centinaio di sterline”.  L’illustrazione era conservata in una collezione privata dal 1970 e faceva parte di una vendita della famosa casa d’aste britannica, Sotheby, relativa a dei libri per bambini. L’asta di Londra, inoltre, è stata caratterizzata da altre vendite importanti con tematica la storia, la letteratura e le illustrazioni in lingua inglese.

Il disegno di Shepard è nel secondo libro di Milne

Il famoso disegno si trova rappresentato nel sesto capitolo del secondo libro di Milne, intitolato in lingua originale “In which Pooh invents a new game and Eeyore joins in” ed è stato uno dei tanti disegni di Shepard presentati durante questa speciale asta di Sotheby. Un disegno a matita della stessa scena fu, invece, venduto lo scorso anno , sempre da Sotheby per 58.750 sterline.

Shepard morì nel 1976

Shepard e AA Milne hanno lavorato insieme su quattro libri, Winnie-the-Pooh (1926), La strada di Puh (1928), una poesia dell’orso nel libro di versi “When We Were Very Young” (1924), e “Now We Are Six” (1927). Shepard è stato insignito di un’importnante premio, l’OBE, nel 1972 come riconoscimento per le sue illustrazioni, dopodichè morì il 24 marzo del 1976, all’età di 96 anni compiuti. Shepard, inoltre, ha illustrato i personaggi di Kenneth Grahame del “Il vento nei salici”.