12 Settembre 2014 – La lettura del verdetto riguardante il processo dell’atleta paralimpico sudafricano Oscar Pistorius, che ha sparato e ucciso la sua fidanzata, la modella Reeva Steenkamp, il 14 febbraio 2013, è stato sospeso il Giovedi fino a Venerdì.
Il Giudice Thokozile Masipa che ha iniziato questa quinta lettura del verdetto, un documento con più di 100 pagine, ha annunciato la sospensione del processo fino a Venerdì poco dopo una pausa per il pranzo.
Durante la lettura la decisione del tribunale, che ha analizzato in dettaglio le argomentazioni dell’accusa e della difesa, Thokozile Masipa aveva già considerato che il campione paralimpico non è colpevole di omicidio premeditato di Reeva Steenkamp.
Oscar Pistorius, 27 anni, accusato di aver ucciso la sua fidanzata di 29 anni alle prime ore del 14 Febbraio 2013 è andato a processo lo scorso 3 marzo in Corte Superiore a Pretoria.
Ha agito con “consapevolezza”
Nella prima sessione del processo, Pistorius è stato dichiarato non colpevole, anche se le due parti, accusa e difesa, accettano che l’atleta aveva ucciso la sua fidanzata sparando attraverso il bagno della loro casa in porta Pretoria.
L’accusa ha sostenuto che l’atleta sudafricano ha ucciso la modella, dopo una discussione, mentre la difesa ha sostenuto che Pistorius ha sparato a quello che pensava fosse un intruso sentendosi in pericolo.
Il procuratore Gerrie ha chiesto che l’atleta venga condannato per omicidio premeditato, per il quale ha rischia una condanna a 25 anni di carcere.
“Lo Stato non è riuscito a dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che l’imputato è colpevole di omicidio premeditato”, ha detto Thokozile Masipa durante la lettura del verdetto.
Masipa considerato, tuttavia, che Pistorius ha agito “in piena coscienza” quando ha impugnato una pistola per sparare la sua vittima.
“(…) La Corte ritiene che, al momento l’imputato era in grado di distinguere tra il bene e il male e che potrebbe aver agito in conformità con questa distinzione,” ha detto.
L’atleta sudafricano è diventato, nel 2012, il primo classificato alle Olimpiadi e riuscì a raggiungere le semifinali dei 400 metri.
Andrea Moroni
12 Settembre 2014