Ilva, la colpa dei tumori è del fumo – È bufera sulle affermazioni del commissario dell’Ilva Enrico Bondi, che in una lettera al presidente della Regione Puglia Nichi Vendola contesta il collegamento, evidenziato nelle relazioni consegnate dai periti alla magistratura, tra l’inquinamento prodotto dall’impianto e l’elevato numero di casi di tumore a Taranto. A suo parere questi sarebbero da collegare piuttosto a «una maggiore disponibilità sigarette», visto che Taranto è una città portuale e quindi con più contrabbando. Bondi contesta pure l’introduzione della Valutazione del danno sanitario nell’Aia. «Parole inaccettabili — replica Vendola — i dati Arpa sui danni alla salute sono chiari e precisi». E il M5S chiede l’immediata revoca dell’incarico.
«Mandela potrebbe presto tornare a casa» – Il Sudafrica adesso ci crede davvero. Nelson Mandela sta meglio e potrebbe essere presto dimesso dall’ospedale di Pretoria dove è ricoverato dall’8 giugno per un’infezione polmonare. A dare la notizia è stata la testata sudafricana Eyewitness News, citando l’ex presidente Thabo Mbeki. «Madiba potrebbe presto tornare a casa e proseguire qui la convalescenza», avrebbe detto Mbeki secondo un testimone citato dal giornale. Gli amici e i familiari del premio Nobel per la Pace affermano comunque che Mandela è tenuto in vita grazie ad un respiratore artificiale e l’ultimo bollettino diffuso dai medici parlava ancora di Madiba in condizioni critiche ma stabili.
Giallo kazako, Farnesina: «Non decidiamo noi sugli stranieri espulsi» – «Ho avuto la certezza che ci avrebbero ucciso». Così Alma Shalabayeva, moglie del dissidente kazako Ablyazo, racconta al «Financial Times» l’irruzione della polizia nella sua casa romana, fra il 28 e il 29 maggio. La donna spiega inoltre di essere stata insultata da un agente. Il Ministro degli Esteri Emma Bonino ammette la «figuraccia», ma il suo dicastero si giustifica: «Non abbiamo alcuna competenza in materia di espulsione di cittadini stranieri, né accesso ai dati». Nel mirino resta il ministro degli Interni Angelino Alfano, rimasto all’oscuro di tutto fino il 31 maggio, quando la donna era già stata espulsa. Il vicepremier promette che i responsabili verranno puniti.
Pamplona, incornata turista: è molto grave – Ancora sangue a Pamplona, in Spagna. Nell’ultimo giorno della festa di San Firmino, con la gente che scappa dai tori liberi per le strade della città, una turista australiana di 23 anni è stata incornata al torace ed è in condizioni molto gravi. La ragazza ha riportato fratture multiple alle costole e danni ad un polmone ed è stata subito operata. Un funzionario sanitario ha fatto sapere che la giovane è stata colpita da un toro Miura, razza da combatti mento creata in Spagna, mentre era aggrappata alle barriere di legno fuori dall’ingresso dell’arena. Altri presenti sono stati sollevati e scaraventati a terra e quattro persone sono state ricoverate. Già sabato il bilancio era stato di 21 feriti di cui uno grave.