Non si è fatta attendere molto la versione allungata della nuova Auris che vanta il primato di prima station wagon compatta disponibile anche in versione ibrida. Rispetto alla berlina è più lunga di circa 30 cm, ha un bagagliaio decisamente più capiente e, soprattutto, un design più piacevole. Il montante posteriore inclinato in avanti le dà più carattere e ne alleggerisce l’estetica dominata dall’imponente frontale. Motori La propulsione è quella già collaudata con un motore benzina a 4 cilindri da 1.800 cmc: lavora in combinazione con l’elettrico da 60 kW che entra in funzione a seconda delle circostanze, ad esempio si parte in elettrico e poi interviene il benzina. Si può poi viaggiare in modalità Ev, con il solo motore elettrico per un massimo di 2 km fino a 50 km/ h oppure Power, per dare un po’ di spazio in più al motore a benzina. Pur con 136 Cv a disposizione le emissioni di CO2 si fermano a 85 g/km, record della categoria. Ci sono anche una versione a benzina (da 1.600 cmc e 132 Cv) e due diesel (1.400 e il 2.000, rispettivamente da 90 e 124 Cv) ma è proprio sulla motorizzazione più ecologica che spinge la Casa giapponese, soprattutto in Italia dove l’identificazione con la propulsione ibrida è fortissima (presente sul 71%delle Toyota vendute l’anno scorso). Non a caso il prezzo, per essere un’auto «verde», è più che interessante 24.000 e (l’auto sarà disponibile da ottobre) quando fino ad un paio di anni fa il listino di qualsiasi auto ibrida non era paragonabile con i normali modelli. La prova Da ibrida che recupera energia in frenata e che utilizza l’elettrico fino ai 50 km/h, la Touring Sports ha nella città più che nelle autostrade il suo habitat naturale. Da guidare è piacevole, con una risposta molto precisa sullo sterzo. Bisogna solo abituarsi al cambio Cvt, a trasmissione continua controllato elettronicamente, che non è un vero e proprio cambio ma una sorta di variatore continuo, come sugli scooter. Bene i consumi: nel percorso misto della nostra prova il computer di bordo ha segnato una media di poco meno di 21 km/litro.