DIRETTA NAPOLI-INTER STREAMING TV NAPOLI. Due settimane ancora e poi si saprà. Il secondo posto? Per quello potrebbe bastare anche meno, vincendo l’odierna sfida contro l’Inter e bissando il successo mercoledì sera a Bologna: con sei punti in tasca, nessuno potrà strappare al Napoli l’accesso diretto in Champions. E del futuro di Mazzarri ? «Quando avremo la matematica certezza del secondo posto affronterò il discorso e dopo Roma-Napoli saprete cosa farò. Poi se la società prenderà un’altra decisione…», non si schioda dal proposito (giusto) di sapere che stagione sarà la prossima per il Napoli. Però Mazzarri ha allungato ulteriormente la data per l’annuncio delle sue volontà, perché mai prima d’ora aveva indicato la fine del campionato per la tanto attesa decisione. «A meno che il Napoli non decida prima?», la chiosa del tecnico apre anche un’altra strada: De Laurentiis potrebbe non aspettare più. Forse, a quel punto, il tecnico si sentirebbe liberato dal peso di una scelta insolitamente sofferta, alla luce dei risultati ottenuti quest’anno e con la prospettiva Champions all’orizzonte. Ed è questo il particolare che gli rode, guardare da lontano un suo collega che guida il Napoli sui campi più prestigiosi del continente. Pazienza. Quella che De Laurentiis sta dimostrando di avere in abbondanza di fronte alle perplessità dell’allenatore che di più ha stimato da quando è entrato nel calcio. Al punto che, se davvero dovesse decidere di rinunciare a Mazzarri prima dell’ultima riserva da lui sciolta, lo farebbe solo di fronte alla consapevolezza che ci sia un’altra squadra ad allettare il tecnico che ha fatto
miracoli a Napoli. Ipotesi non improbabile, che porta a Milano, sponda Inter. Guarda caso, l’avversaria che il Napoli incontra stasera. Un avversario molto meno agevole da superare di quanto dicano i 13 calciatori indisponibili. Mazzarri non si fida e chiede a squadra e pubblico (sono attesi 55.000 spettatori al San Paolo) di fare corpo unico per superare l’ultimo, grande ostacolo.
SQUADRA AFFIDABILE Niente salti nel buio, si affida alla formazione migliore col solo innesto di Gamberini in luogo di Campagnaro , vittima di un infortunio muscolare mai tanto provvidenziale, alla luce del contratto già firmato con il club nerazzurro. I rientri di Behrami per Inler e di Cavani per Insigne , completano lo scacchiere con il 3-5-1-1 che nelle ultime sei partite ha dato al Napoli 5 vittorie e un pari. Gli azzurri inseguono il successo, non solo per blindare il 2° posto ma anche per superare il record dei 70 punti conseguiti due anni fa e vivere la prima notte magica stagionale al cospetto di una big. Ha motivazioni forti anche Cavani che sogna la doppietta per raggiungere i 100 gol con il Napoli. Potrebbe essere la sua ultima notte al San Paolo e chissà se in tribuna ci sarà la moglie Maria Soledad col figlio Bautista, che venerdì sera ha mangiato una pizza col papà. La mamma è tornata a Napoli dopo il blitz a Palermo. Resterà fino a martedì, quando farà rientro a Montevideo con Bautista e al pastore spirituale che la sta seguendo in questo delicato momento della sua vita.