Xperia lon di Sony è uno smartphone della categoria con schermo XXL. Il display ha infatti una diagonale di pochissimo inferiore rispetto a quella dello schermo del Galaxy S3 di Samsung, cioè 4,6″ (invece di 4,7). Come lu tti i nuovi modelli della serie Xperia, anche lo lon è d otato di una fo to camera con sensore da 12 Megapixel di risoluzione che però non la miracoli, so p ra ttu tto in condizioni di scarsa illum in a zione. Cion on ostan te, 3e immagini sono piacevoli, con colori saturi e molto nitidi. C e anche una fo to cam e ra frontale, da u tilizzare spe c ia lm ente con i programmi di videochat, ma ha una risoluzione in fe rio re, pari a 1,3 Megapixel. Lo schermo ha una risoluzione di 1.280 x 7 2 0 pixel con una densità di circa 3 2 0 pixel per pollice, e ciò lo avvicina molto alle caratteristiche del display Retina dell’iPhone, con una definizione eccezionale. Ottima è anche la sua luminosità. Lo chassis del telefono ha una forma particolare cui occorre abituarsi prima di poterlo impugnare con sicurezza. Inoltre il peso di questo smartphone è di 150 grammi, e ciò rende l’Xperia lon uno dei modelli più pesanti della sua categoria. Sony ha presentato questo modello con il sistema operativo Android 4.0.4, al quale ha applicato un’interfaccia personalizzata che visivamente non si discosta però molto da quella ufficiale di Android, e che può comunque essere personalizzata facilmente modificando sfondi e aggiungendo widget e shorteut. 11 processore adottato è un modello a doppio core prodotto da Qualcomm con frequenza di 1,5 GHz, abb inato a 1 Gb di m e moria Ram e in grado di gestire tranquillamente la maggior parte dei task. Lo schermo è molto reattivo al tocco delle dita e l’interfaccia è molto fluida, salvo qualche piccola incertezza quando si passa da una schermata all’altra. L’acustica di questo telefono non ci ha impressionato: la qualità infatti è penalizzata da rumori di fondo, suoni poco naturali e un altoparlante migliorabile, difetti che si notano anche in modalità vivavoce. L’autonomia invece è molto buona, con quasi 6 ore di conversazione e 6 ore e 38 minuti in navigazione web. Il tempo di ricarica è di circa 2 ore e 15 minuti. Per quanto riguarda la memoria, invece, l’Xperia lon dispone di 13 Gb di memoria integrata, che può comunque essere espansa utilizzando schede microSd. Questo modello non supporta le reti ad alta velocità Lte, ma in compenso è compatibile con lo standard Hspa+, che consente di raggiungere una velocità di connessione massima di 42 Mbps.