AccuTune, Beat s Metronome e Jam Player Dai produttori del software multieffetto JamUp Pro e dell’interfaccia audio JamUp PLUG ecco un trio di app utili, sia ai musicisti esperti che a quelli in erba che considerano l’iPhone parte essenziale della loro attrezzatura musicale. AccuTune trasforma il cellulare di Apple in un accordatore cromatico “super-accurato” e preciso “al centesimo di semitono” utilizzabile sia con un adattatore professionale che semplicemente con il microfono del dispositivo. L’interfaccia è quella tipica degli accordatori, con un indicatore che indica se la corda è accordata o meno e in basso un selettore per la nota; nelle impostazioni è possibile cambiare la frequenza dai classici 440 Hz, azionare un traspositore e altro ancora. Beats Metronome è invece un metronomo estremamente versatile che può essere impostato per segnare 35 tipi di tempi diversi, sia semplici che composti. Ha 17 tipi diversi di suoni per il clic ma è possibile anche usare la modalità “flash” se invece del suono vogliamo un indicatore luminoso, ad esempio dal vivo. Se non riusciamo a individuare la velocità di un brano possiamo affidarci all’app semplicemente battendo il tempo con il dito sullo schermo. Jam Player, infine, permette di scegliere un brano qualsiasi dalla Libreria del nostro iPhone e riprodurlo alla velocità che preferiamo o cambiarne la tonalità. Grazie a sofisticate funzioni di time stretching e pitch shifting ad alta qualità ci offre un ausilio per facilitare lo studio e l’esercizio di una parte o di un assolo, o adeguando una linea melodica a un’estensione vocale diversa.
Stereomood Che sia il momento di rilassarsi, di fare una passeggiata, di mettere un po’ di musica d’atmosfera, di darsi la carica per fare un lavoro pesante o conciliare un momento di riflessione o ispirazione, Stereomood ha sempre una playlist pronta per noi. Basta scegliere da una “nuvola” di parole (in inglese) e il software recupererà e ci proporrà una selezione di musica nota e meno nota adatta al nostro umore e all’esigenza. Stereomood pesca selezioni da varie fonti e quando possibile fornisce anche informazioni sull’artista e sul disco. Ovviamente permette di scoprire nuovi ascolti in base ai tag, proponendosi come una via di mezzo tra una “radio” umorale e un sistema di promozione di artisti e band poco noti, di cui spesso possiamo acquistare i brani su iTunes grazie a un link. Al tempo stesso l’app incoraggia a votare, pubblicizzare e condividere link ai brani che ci piacciono e soprattutto ad aggiungere tag ed etichettare i brani per migliorare ulteriormente l’archivio e rendere il servizio ancora più completo e adatto a ogni umore. Il programma e l’ascolto sono gratuiti ma con un banner pubblicitario in alto che si può rimuovere tramite un acquisto in-app di 0,79 Euro.