Dal 2007 ad oggi Apple ogni anno presenta un nuovo modello di iPhone, rinnovando il successo di questo prodotto, tanto che ad oggi ne sono stati venduti più di 218 milioni di unità. Per arrivare al successo, invece, Samsung ha dovuto faticare non poco. Al momento l’azienda coreana propone sul mercato una trentina di modelli diversi di Smartphone e telefoni, con prezzi da 15 a oltre 600 euro, coprendo così ogni possibile nicchia di mercato. Apple, ha fatto subito centro con il design elegante e concreto dell’iPhone e l’interfaccia di semplice utilizzo, Samsung invece ha dovuto attendere fino al 2010 per raggiungere il successo sperato, ottenuto grazie alle ottime performance del Galaxy S. L’iPhone e i Galaxy dominano il mercato degli smartphone, tanto che assieme totalizzano il 53% di tutte le vendite. Anche nella classifica di COMPUTERBILD, i due smartphone si sono assicurati le prime posizioni: Il Galaxy S3 con un voto di 8,94 è il migliore in assoluto, mentre il vecchio iPhone 4S è quarto con un voto di 8,50 punti. DESIGN E UTILIZZO L’iPhone è diventato fin dal suo lancio lo smartphone da battere. È estremamente facile da utilizzare, veloce e davvero molto bello. Gli smartphone Samsung Galaxy perdono il confronto per colpa dei loro case in plastica. Anche il top di gamma, ovvero l’S3 non eguaglia in design l’iPhone. Tuttavia proprio come gli smartphone Apple, i Galaxy dispongono di schermi touch di qualità in grado di reagire velocemente al tocco delle dita. Occhio però ai Galaxy di fascia più bassa: hanno tempi di risposta decisamente più alti di quelli di fascia alta. LA CORSA AL DISPLAY MIGLIORE Rispetto all’iPhone, i touch screen disponibili sui modelli top della linea Galaxy sono mol più grandi, tanto che l’area visiva disponibile sull’S3 è circa doppia rispetto a quella dell’iPhone.La diagonale del display dell’S3 pari a 12,2 centimetri (4,8 poi ci), mentre l’iPhone si ferma 8,9 centimetri (3,5 pollici), ogni caso, entrambi offrono e lori intensi e un ottimo livello contrasto anche quando li guarda dal lato. Infine, la risol zione dello schermo HD del Ga laxy S3 (921.600 pixel) è sup riore rispetto a quella dell’iPho ne 4S (614.400 pixel). COL QUAD CORE SI VOLA! Il Galaxy S3, grazie al processo re quad core da 1,4 GHz, è mo to più veloce dell’iPhone. Le applicazioni si avviano e funzionano senza intoppi, a parte i classici ed occasionali ritardi tipici del sistema Android quando ci si trova nei menu. L’iPhone, al confronto, è più lento, a causa della CPU dual core da soli 800 MHz. CONCLUSIONI Il Samsung Galaxy S3 vince nettamente il duello con il vecchio iPhone 4S: è più veloce e ha un display significativamente più grande e in grado di offrire immagini più ricche e dettagliate di quelle dell’iPhone. Presto testeremo anche l’iPhone 5 per capire se Samsung dovrà nuovamente rincorrere Apple.