UNA RICERCA SULLA DIFFUSIONE DELL’OS DI MICROSOFT Almeno in questa prima fase, nell’attesa del debutto del più maturo Windows Phone 8, Nokia sembra aver vinto la scommessa fatta scegliendo il sistema operativo di Microsoft come suo cavallo da traino per riprendere velocità nel mondo degli smartphone. Localytics si è cimentata nel misurare le quote di mercato mondiali delle aziende che hanno adottato Windows Phone. Nel grafico mostrato in questa pagina si nota come il numero di dispositivi venduti sia cresciuto sensibilmente dallo scorso gennaio a luglio. Se a inizio anno Htc era saldamente al primo posto come diffusione della piattaforma, in tre mesi (da aprile 2012) Nokia ha preso saldamente il comando fino ad arrivare a superare quota 50% di market share, ribadiamo, solo nell’ambito relativo all’Os di Microsoft. Questo andamento, si legge nella nota pubblicata da Localytics, ha contribuito a un aumento del 312% nella diffusione del sistema operativo durante il semestre analizzato. Peccato che con l’arrivo della prossima versione di Windows Phone si ripartirà daccapo, perché la 7.5 (aggiornata alla 7.8) e la 8 seguiranno strade parallele.