Google ha ufficialmente lanciato Google Drive, la sua prima incursione nei servizi cloud. Gli utenti possono avere 5 GB di memoria gratuita nella quale salvare foto, video e documenti. Potranno inoltre utilizzare questo spazio per collaborare con gli altri, dato che Drive è il nuovo nome di Google Docs. Se 5 GB non vi bastano, potete acquistarne dello spazio ulteriore, fino a un massimo di 16 TB (25 GB costano 2,49 dollari al mese; 100 GB costano 4,99 dollari al mese). Chi sottoscrive Google Drive a pagamento riceverà automaticamente un aggiornamento di Gmail da 25 GB. Google Drive è disponibile attraverso un browser web, come programma da scaricare o ancora come applicazione per lo smartphone. Il servizio Google Drive è stato progettato per lavorare in continuità con altre applicazioni Google. Potete ad esempio allegare una foto salvata sul drive in una mail di Google+. Presto potrete fare la stessa cosa da Gmail. Google renderà questo drive una piattaforma aperta per incoraggiare la creazione di applicazioni di terze parti. Ciò significa che potrete, ad esempio, inviare fax e modificare i video direttamente dal drive. Andate alla pagina 58 per vedere la nostra guida passo dopo passo per l’utilizzo di Google Docs.