Apprfondimenti su: Facebook


facebook
Curiosità

L’ultimo trend di Facebook: sfida accettata

Su Facebook fioccano molti stati con su scritto sfida accettata con una foto del passato. Ed ecco che in un attimo tutte le nostre bacheche Facebook vengono inondate da ricordi del passato: questo è l’ultimo trend che in questi giorni si sta consumando nel social network più popolato al mondo. E’ da considerarsi un po’ come il classico tormentone estivo …

Guarda 0 Commenti
monkey
tecnologia

Monkey: il nuovo social network rivale di Facebook

Per Facebook sta arrivando la fine? Forse e la causa potrebbe essere Monkey un nuovo social network. Monkey, nato dalla passione di due giovani ragazzi, potrebbe essere la causa di un brutto colpo per Facebook anche se possiede un altro genere di meccanismo rispetto al social più usato negli ultimi anni. Infatti, mentre Facebook aveva e ha tutt’ora lo scopo di …

Guarda 0 Commenti
Spettacolo e Tv

Braccialetti rossi 3: Luca Ward nel cast

Luca Ward entrerà nel cast di Braccialetti rossi 3. Una new entry clamorosa entrerà nel cast della serie tv di successo Braccialetti rossi. Luca Ward infatti sarà uno dei nuovi personaggi e avrà un ruolo molto interessante e misterioso. L’attore lo ha comunicato attraverso il social network Facebook. La serie tv dovrebbe iniziare ad aprile 2016 ma in proposito ci sono ancora poche conferme. …

Guarda 0 Commenti
Gossip

E’ nata la bambina di Mark Zuckerberg: il suo nome è Max

E’ nata la figlia di Mark Zuckerberg e Priscilla Chan. La notizia ovviamente è arrivata sovente sul social network facebook, sua creatura ma le belle notizie non sono finite qui. Infatti il CEO del social network donerà ben il 99% delle sue azioni. Già avevamo dedicato un articolo ai due coniugi che aspettavano con trepidazione l’arrivo della piccola. Il 99% …

Guarda 0 Commenti
Scienza e Tecnologia

Internet: applicazioni e privacy un binomio apparentemente inconciliabile

Da una recente ricerca è emerso che le applicazioni per i dispositivi Apple e Android agiscono come spie, condividendo dati personali degli utenti con piattaforme come Google, Apple e Facebook il più delle volte senza neanche richiedere alcuna autorizzazione. E’ il risultato di uno studio condotto dal Mit e dagli atenei di Harvard e Carnegie-Mellon su 110 applicazioni disponibili su …

Guarda 0 Commenti