Apprfondimenti su: cibo


Cucina e Ricette

Cucinare ossobuco con risotto alla milanese

L’ossobuco ricetta facile e veloce con risotto alla milanese In vista dell’ingresso dell’autunno,  ormai è giunto il tempo di riaccendere i fornelli e creare squisite ed invitanti ricette che lasciano indietro ormai il ricordo del mare e delle spiagge. Vi propongo una ricetta molto semplice da cucinare , gli ossibuchi con risotto alla milanese. Ingredienti ricetta Per 4 persone: • …

Guarda 0 Commenti
ricetta per vegani e celiaci
Cucina e Ricette

Ricetta per celiaci e vegani: torta di mele gluten free

Ricetta per celiaci e vegani: ecco a voi una buonissima torta fatta con ingredienti freschi e leggeri. Ci sono molti ingredienti da poter utilizzare per preparare ricette molto sfiziose e leggere. Senza dover rinunciare ad una merenda semplice ma gustosa .Prepariamo una leggerissima torta di mele insaporita con datteri , prugne secche e yogurt di soia. Ingredienti 2 mele renette bio; …

Guarda 0 Commenti
AlimentazioneCucina e Ricette

Semifreddo pesche e amaretti: semplice e veloce.

Nonostante siamo entrati nell’atmosfera autunnale , abbiamo ancora qualche giorno per godere della bontà di un frutto tipicamente estivo , semifreddo  pesca e amaretti. Vogliamo utilizzarla per la preparazione di un dolce fresco e sfizioso aggiungendo un gustoso biscotto amaretto e del cioccolato fondente . Vediamo insieme la preparazione Ingredienti: 200 gr di amaretti , 1 kg di pesche , 100 …

Guarda 0 Commenti
svezzamento 6 mesi
AlimentazioneDonna e Mamma

Svezzamento: dal 6° mese pronti per una nuova avventura nutrizionale

Lo svezzamento è una tappa importante dal punto di vista nutrizionale. Esso rappresenta anche un momento importante per l’acquisizione di comportamenti e attitudini del bambino di fronte alle esperienze olfattive e gustative e all’accettazione del cucchiaino. A 6 mesi il bambino è pronto a gestire la deglutizione di cibi diversi dal latte materno , quindi più densi e sostanziosi . …

Guarda 0 Commenti
AlimentazioneCucina e RicetteLife StyleRistoranti

La buona cucina ciociara: ricetta fini fini con il sugo di carne

Vorrei proporvi uno dei piatti tipici della cucina ciociara, i fini fini con il sugo di carne. Iniziamo selezionando la carne con la quale insaporiremo il sugo . Quindi scegliamo carne macinata mista di suino e vaccina , spezzatino,salsicce piccanti e costolette di maiale. Procediamo alla preparazione: in una pentola aggiungiamo 4 cucchiai da tavola di olio extravergine di oliva …

Guarda 0 Commenti