tutte le novità per la rubrica: Scienza


corpo umano
Scienza

Conoscere anatomia e funzioni del corpo umano per vivere meglio

Alla scoperta del corpo umano Il corpo umano è stato oggetto di studio da parte degli scienziati per secoli, questo per via della sua incredibile complessità e perfezione. Infatti, non esiste al mondo un’altra rete così straordinaria di connessioni e di relazioni, di parti diverse che collaborano tra loro per il raggiungimento di uno scopo comune, ovvero il benessere dell’individuo. …

Guarda 0 Commenti
NewsScienza

Importante scoperta della NASA: su Marte c’è acqua allo stato liquido

Dopo un’attesa che ci ha lasciati tutti col fiato sospeso, finalmente ieri pomeriggio la NASA durante la conferenza stampa che aveva indetto, ha annunciato che su Marte c’è acqua allo stato liquido. La prova è stata fornita da Mro (Mars Reconnaissance Orbiter), ovvero un satellite americano con macchine fotografiche ad altissima risoluzione che fu lanciato nel lontano 12 agosto 2005. …

Guarda 0 Commenti
Benessere di coppiaScienzaScienza e Tecnologia

Arriva il preservativo “smart”: cambia colore se rileva malattie sessualmente trasmissibili

Signori e signore, ecco a voi il preservativo “smart” E’ l’ultima grande invenzione destinata a cambiare radicalmente il nostro approccio al sesso. Si tratta di una sorta di profilattico intelligente che cambia colore se rileva alcune malattie sessualmente trasmissibili. Dopo il preservativo di stampo australiano, il futuro ce ne riserverà anche una versione inglese. L’idea è, infatti, partorita da tre adolescenti …

Guarda 0 Commenti
ScienzaScienza e Tecnologia

Progettato in Australia il preservativo del futuro

In un articolo dell’Huffington Post si dà notizia di una invenzione ideata da ricercatori australiani che avrebbero sperimentato il preservativo del futuro, prendendo spunto da una idea di Bill Gates che aveva invitato la ricerca a realizzare un nuovo modello di condom per favorire la realizzazione di una “nuova generazione di profilattici”. I ricercatori australiani della University of Wollongong avrebbero progettato …

Guarda 0 Commenti
ScienzaScienza e Tecnologia

Braccio robotico: nuova prospettiva per le persone paralizzate

Una nuova speranza per le persone paralizzate o che, comunque, abbiano subito la perdita di un arto. Il braccio robotico rappresenta la nuova frontiera dell’ingegneria biomedica. Movimenti fluidi e in tempo reale proprio come avviene con un braccio normale. Lo si può attuare impiantando direttamente nel cervello alcuni sensori capaci di captare le intenzioni di movimento, trasferendole all’arto meccanico. E’ …

Guarda 0 Commenti
MARSILI
ScienzaScienza e Tecnologia

L’Ingv invita alla cautela sui timori legati al vulcano Marsili

Il sito della Ingv, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha provato a chiarire tutti i dubbi e i timori sorti dal trambusto mediatico del web, inerenti la pericolosità del vulcano Marsili, considerato il più grande vulcano d’Europa, interessato da una attività idrotermale e sismica legata a fratturazioni superficiali della struttura e al degassamento. L’Ingv ha pubblicato i dati statistici …

Guarda 0 Commenti
bagliori
ScienzaScienza e Tecnologia

Quelle sfere di luce che precedono i terremoti

Lo strano fenomeno delle luci che precedono grandi eventi sismici è ormai diventato oggetto di studio da parte di geologi che stanno indagando a fondo sullo strano fenomeno costantemente testimoniato da quanti affermano di avere visto luci di varie dimensioni, precedere un fenomeno sismico di alta intensità. Inizialmente queste testimonianze sono state sottovalutate dalla scienza, ma essendo diventato un rituale …

Guarda 0 Commenti
pene robotico
ScienzaScienza e Tecnologia

Il “pene” robotico, una svolta verso il trapianto dell’organo genitale maschile

Un’invenzione che potrebbe rivoluzionare il sesso e resettare vecchi tabù aprendo nuove frontiere inesplorate giunge dall’Università Sant’Anna di Pisa. Si tratta della prima protesi dell’organo sessuale maschile presentata in occasione del corso “High-tech business venturing” in programma nell’ateneo toscano. La nuova invenzione potrebbe aprire la strada verso il trapianto del pene condizionandone le nuove tecnologie e applicazioni. Gli esperti infatti …

Guarda 0 Commenti
asteroide
ScienzaScienza e Tecnologia

Questa notte l’asteroide 2015 hd1 sfiorerà la terra

Questa notte è la notte degli appassionati del telescopio, che per nulla al mondo si perderanno lo spettacolare passaggio dell’asteroide 2015 HD1 che sfiorerà il pianeta terra e sarà visibile alle ore 23,30, l’orario nel quale avrà miglior visibilità dalla nostra penisola. L’asteroide di 15 metri circa di dimensione, più o meno la stessa misura dell’asteroide che esplose nel cielo …

Guarda 0 Commenti