tutte le novità per la rubrica: Scienza e Tecnologia


Scienza e Tecnologiatecnologia

Come identificare con Messenger chi non è nostro amico su Facebook

L’app di Messenger ci permetterà di distinguere i messaggi ricevuti dagli amici e da persone che non sono presenti nella nostra lista contatti di Facebook. D’ora in poi, infatti, i messaggi ricevuti da contatti non presenti nelle nostre amicizie saranno contrassegnati in modo diverso: accanto al mittente, dunque, appariranno anche le informazioni che l’utente condivide con gli altri e pubblicamente …

Guarda 0 Commenti
Salute e BenessereScienza e Tecnologia

Catania: convegno sulla “rivoluzione femminile”

Nel corso di un interessante convegno svoltosi a Catania e dedicato alla “rivoluzione femminile tra psicoanalisi e antropologia” si è tracciato il percorso evolutivo della figura femminile nel corso degli ultimi 4 secoli, con particolare riferimento al contributo prezioso offerto dalle grandi figure femminili che hanno incarnato il genio della psicoanalisi. Sono intervenuti tra gli altri, gli psichiatri e psicoterapeuti …

Guarda 0 Commenti
Scienza e Tecnologiatecnologia

Innos D6000, il primo smartphone dotato di due batterie da 6000 mAh

Arriva un nuovo smartphone con doppia batteria da 6000 mAh: facciamo riferimento a Innos D6000, il nuovo telefono dell’azienda cinese che si impone come novità assoluta sul mercato dei dispositivi mobili. Lo smartphone è dotato di sistema operativo Android 5.0 ed è alimentato da due batterie: la prima da 2.480 mAh, la seconda da 3.520 mAh. Sostanzialmente, il consumatore ha …

Guarda 0 Commenti
abbronzatura
Salute e BenessereScienza e Tecnologia

Consigli per una sana tintarella

Arrivo il caldo e del sole, e con l’estate alle porte. Ecco che la voglia di prendere una sana tintarella sotto il sole prende il sopravvento rischiando di generare una dipendenza dall’ansia di tintarella, come spiegato un recentissimo studio del Massachusetts General Hospital e della Harvard Medical School di Boston, secondo il quale con la produzione di endorfina, e il piacere che ne deriverebbe, …

Guarda 0 Commenti
ScienzaScienza e Tecnologia

Braccio robotico: nuova prospettiva per le persone paralizzate

Una nuova speranza per le persone paralizzate o che, comunque, abbiano subito la perdita di un arto. Il braccio robotico rappresenta la nuova frontiera dell’ingegneria biomedica. Movimenti fluidi e in tempo reale proprio come avviene con un braccio normale. Lo si può attuare impiantando direttamente nel cervello alcuni sensori capaci di captare le intenzioni di movimento, trasferendole all’arto meccanico. E’ …

Guarda 0 Commenti
Life StyleScienza e Tecnologia

La tossina botulinica, efficace rimedio per chi soffre di iperidrosi

La sudorazione eccessiva è sempre causata da una sollecitazione del nervo simpatico. Il disturbo da sudorazione eccessiva chiamato in medicina col termine “iperidrosi”, esordisce già in età giovanile e ha caratteristiche ereditarie. Solitamente si concentra sul palmo delle mani, sui piedi e sulle ascelle, determinando spesso un disagio evidente che può addirittura sfociare in vere e proprie fobie sociali. Avere …

Guarda 0 Commenti
Scienza e Tecnologiatecnologia

Televisori sottili come un foglio e applicabili con magneti, la novità da LG

Televisori sottili come un foglio di carta? Non è fantascienza o eccesso di immaginazione, ma una novità in campo tecnologico lanciata da LG. Queste nuove TV, sostanzialmente, hanno uno spessore sottilissimo e possono essere agganciate al muro mediante dei magneti. Questa è la visione di LG Display, divisione dell’azienda sudcoreana dedicata ai pannelli Oled, che in un evento a Seul …

Guarda 0 Commenti
Scienza e Tecnologiatecnologia

Assistenza sanitaria all’estero, ecco l’app del Ministero della Salute

Se viaggiate all’estero, c’è un’app che potrebbe fare al caso vostro e che vi potrebbe ritornare molto utile, nel caso aveste bisogno di assistenza medica. Facciamo riferimento a “Se parto per…“, un’app messa a disposizione del Ministero della Salute, per capire quali sono i diritti che si possono esercitare, qualora si viaggi nei paesi appartenenti all’Unione Europea o all’Efta, European …

Guarda 0 Commenti
MARSILI
ScienzaScienza e Tecnologia

L’Ingv invita alla cautela sui timori legati al vulcano Marsili

Il sito della Ingv, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha provato a chiarire tutti i dubbi e i timori sorti dal trambusto mediatico del web, inerenti la pericolosità del vulcano Marsili, considerato il più grande vulcano d’Europa, interessato da una attività idrotermale e sismica legata a fratturazioni superficiali della struttura e al degassamento. L’Ingv ha pubblicato i dati statistici …

Guarda 0 Commenti
Scienza e Tecnologiatecnologia

10 anni di Youtube: la top ten dei video più cliccati in Italia

Tanti auguri a Youtube. Una delle tante piattaforme tecnologiche che hanno decisamente cambiato la nostra vita. In meglio o in peggio, questo è tutto da stabilire. La piattaforma in questione è nata nel 2005 da un’idea di Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim, che cercavano un modo efficace per condividere contenuti video online. Il primo video caricato su YouTube, dal titolo …

Guarda 0 Commenti