tutte le novità per la rubrica: Economia e Politica


EconomiaEconomia e PoliticaPolitica italiana

Lavorare all’estero: come e dove gli italiani trovano lavoro

Lavorare all’estero Sempre più italiani sono tentati dal fare un’esperienza di lavoro all’estero. Che sia per curiosità, per voglia di crescere e provare sé stessi, per mettere a frutto i propri studi, per sconfiggere il precariato e la crisi economica che stiamo vivendo, molti giovani guardano aldilà dei nostri confini.   Sarebbe un grave errore, però, pensare che altrove la …

Guarda 0 Commenti
EconomiaEconomia e Politica

Atene, Santorini, Mykonos, inizia l’acquisto sciacallo delle case a poco prezzo

Sono mesi ormai che si parla di crisi della Grecia e del suo sistema economico, un paese che sembra assolutamente incapace di reagire alla crisi che lo sta travolgendo. Nel frattempo le tensioni sociali alimentano spinte verso l’uscita dall’Unione Europea, vista ormai come una struttura che vessa il cittadino medio greco. In un quadro di crisi come sempre ci sono …

Guarda 0 Commenti
Economia e PoliticaPolitica estera

Refendum Grecia: vince il No, ora possibile un ritorno alla Dracma

Adesso che il popolo greco è uscito dall’euro sono molteplici gli scenari che si potrebbero concretizzare nelle prossime ore. Il presidente greco Tsipras partirà per Berlino, per incontrare i vertici della Bce. Fondamentale per la Grecia sarà evitare il taglio delle pensioni ed evitare che venga a mancare la necessaria liquidità per adempiere alle spese ordinarie. Di certo non sarà …

Guarda 0 Commenti
CronacaEconomia e PoliticaPolitica italiana

Renzi non salva De Luca dalla Legge Severino, è sospeso

A sopresa Matteo Renzi ha deciso di non salvare il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. Quello che avrebbe dovuto essere uno dei primi casi di legge ad personam del governo Renzi, non si è verificato. Questo perchè il consiglio dei ministri ha deciso di non votare la sospensione del governatore campano dall’applicazione della Legge Severino che prevede la decadenza …

Guarda 0 Commenti
Economia e PoliticaNewsPolitica italiana

Pugno duro di Veronica Lario: il divorzio da Berlusconi costa 1,4 milioni di euro.

Il divorzio tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario costa carissimo. Le tasche dell’ex premier già piangono al sol pensiero, ma siamo sicuri che non ne risentiranno eccessivamente. Il tribunale di Monza ha deciso: il Cavaliere dovrà versare alla moglie un assegno di mantenimento mensile del valore di 1 milione e 400mila euro. Atto finale di una battaglia giudiziaria che si …

Guarda 0 Commenti
EconomiaEconomia e PoliticaNews

Zara, ecco i profili ricercati e come candidarsi alle offerte di lavoro

Zara è alla ricerca di personale. La ben nota e rinomata azienda, operante nel settore dell’abbigliamento e della moda, con sede in Spagna, offre importanti e prestigiose opportunità di lavoro. Con un fatturato superiore a 14,8 miliardi, attualmente impiega oltre 111 mila dipendenti. L’azienda fonda i propri valori sull’ispirazione, il talento, l’energia, la multiculturalità e sulle sfide per la continua …

Guarda 0 Commenti
Economia e PoliticaPolitica italiana

Salerno, nei guai la compagna del governatore della Campania De Luca: abuso d’ufficio

Dopo Vincenzo De Luca, anche la sua compagna di vita finisce sotto accusa. L’accusa è la stessa: abuso d’ufficio. I fatti: Maddalena Cantisani, attuale fidanzata del neo governatore della Campania, nonché dirigente del servizio Trasformazioni edilizie del Comune di Salerno, avrebbe permesso un illegittimo intervento edilizio, consentendo la demolizione di una baracca a Salerno e la successiva ricostruzione di un box …

Guarda 0 Commenti
sondaggi
Economia e PoliticaPolitica italiana

Sondaggio Swg, il Movimento 5 stelle primo partito a Roma

Dopo la questione mafia capitale, si torna a parlare di primo partito. Grandi sorprese dopo l’ultimo sondaggio pubblicato dall’istituto SWG, il primo dopo le elezioni regionali. I risultati deprimenti del Pd, il partito di governo, hanno avuto anche una enorme ripercussione sulle intenzioni di voto degli italiani. Il Pd avrebbe fatto registrare una perdita di consensi del 2,5%, attestandosi al …

Guarda 0 Commenti