È partita ieri la prima fase dell’operazione «Scuole in WiFi» e, secondo quanto annunciato dal ministro Brunetta al Forum della Pubblica Amministrazione, dopo poche ore erano già 800 gli istituti scolastici che avevano richiesto il kit. Presentato lo scorso 20 aprile dai ministeri dell’Innovazione e dell’Istruzione, il progetto porterà la connessione a Internet, in modalità senza fili (Wi-fi, appunto), in tutte le aule scolastiche italiane. L’iniziativa mira a collegare alla rete le circa 14.000 scuole del Paese entro la fine del 2012, e coinvolgerà nei prossimi sei mesi 5.000 istituti. I costi— 5 milioni di euro nella prima fase e altri 5 milioni nel 2012 — saranno sostenuti anche grazie alla partecipazione di sponsor, Regioni, Province e Comuni. La connessione Wi-fi non coprirà solo segreterie e presidenze, ma sarà accessibile a insegnanti e studenti nelle aule, anche attraverso le 30.000 lavagne interattive installate. «Dare il Wi-fi a tutti i bambini delle scuole elementari» , ha dichiarato il ministro Brunetta, «questo è il mio sogno» .