Impossibile non inserire nella lista delle destinazioni da prendere in considerazione anche l’Isola d’Elba.

Si tratta di una di quelle mete che hanno un fascino unico e che tutti consigliano di visitare se non ci siete mai stati.

In sostanza, l’Isola d’Elba è giusto che venga definita come una sorta di atollo paradisiaco di dimensioni ridotte, una soluzione davvero molto interessante non solamente per le famiglie, ma anche per le coppie.

Uno dei punti di forza dell’Isola d’Elba è senz’altro legato al fatto di offrire una vasta gamma di paesaggi, dal momento che rappresenta una scelta perfetta per chi ama il mare, ma al contempo offre diverse attività anche per tutti coloro che sono appassionati di arte e cultura, così come per chi ha la passione per il trekking in mezzo alla natura.

Vacanza in catamarano all’Isola d’Elba

Volete visitare l’Isola d’Elba in modo del tutto innovativo e con un’esperienza fuori dal comune?

Allora dovreste pensare ad un viaggio in catamarano.

Ci sono diverse piattaforme online che si occupano del noleggio catamarani all’Elba e offrono tante soluzioni e pacchetti adeguati a ogni tipo di esigenza.

Senza ombra di dubbio, si tratta di un’opportunità differente e particolare per poter apprezzare il mare e soprattutto per visitare una delle più rinomate località balneari italiane.

Tra l’altro, non è detto che si debba per forza trascorrere tutta la vacanza su un’imbarcazione, visto che si può organizzare tranquillamente anche un bellissimo weekend in catamarano.

In questo modo, c’è la possibilità di apprezzare ancora meglio le meraviglie naturali di queste zone, come ad esempio le spiagge del Giglio e di Giannutri, senza dimenticare l’atmosfera di pace unica che si può assaporare a Pianosa, così come Gorgona e Montecristo, immergendosi in una natura ancora, per fortuna, incontaminata.

Come si raggiunge l’Isola d’Elba

Uno dei primi aspetti da organizzare al meglio è sicuramente quello relativo all’approdo all’Isola d’Elba.

La soluzione migliore e anche più economica è sicuramente quella del traghetto. Si tratta del mezzo più adatto, dato che, soprattutto durante la stagione estiva, ci sono numerose tratte che coprono praticamente tutta la giornata e che si muovono nel tragitto che va dall’Isola d’Elba al porto di Piombino e viceversa.

Di conseguenza, se doveste arrivare in auto, è chiaro che serve prima di tutto raggiungere Piombino, da cui poi ci si imbarca verso l’Isola d’Elba.

Attenzione alle giornate più affollate e magari di vacanza: il consiglio è quello di prenotare qualche giorno prima il traghetto, in maniera tale da non ritrovarsi poi con qualche brutta sorpresa.

Arrivare in aereo

C’è anche un’altra opzione, dal momento che si può arrivare anche in aereo all’Isola d’Elba. Infatti, sull’isola è presente un aeroporto civile privato, piuttosto piccolo a dir la verità, collocato a circa due chilometri rispetto a Marina di Campo.

Qui arrivano numerosi voli da tutta Europa. In ogni caso, va detto che il traghetto resta pur sempre il mezzo da privilegiare, perché permette di raggiungere più velocemente l’Isola d’Elba.

Come muoversi all’Isola d’Elba

Ecco un altro consiglio pratico decisamente utile e interessante.

Se non si vuole arrivare in auto, ci si può muovere altrettanto facilmente?

La risposta è affermativa, dal momento che esistono varie tratte che vengono coperte in maniera adeguata da parte dei diversi mezzi pubblici. Queste tratte si snodano soprattutto su Porto Azzurro, Rio Marina e Portoferraio. Informatevi chiaramente sugli orari da rispettare per poter pianificare alla perfezione il vostro viaggio.

Un altro aspetto molto interessante e che vale la pena approfondire è quello legato ai giorni di vacanza da trascorrere all’Isola d’Elba.

Qual è la durata ideale? Una settimana o dieci giorni è probabilmente la durata migliore per una vacanza che possa permettervi di visitare buona parte delle attrazioni principali dell’isola.