In passato, uno dei temi che maggiormente si diffuse dal punto di vista mediatico, soprattutto a causa della decisione dell’Unione Europea di annullarne totalmente il consumo, riguardò le bombolette spray, oggetti che sono stati sempre molto amati nell’ambito della street art e che possono essere utilizzati in collaborazione con stencil o altri strumenti per dipingere, creare delle opere d’arte o altre tipologie di condivisione artistica.
Ad oggi, le bombolette spray sono completamente differenti rispetto al passato, soprattutto in virtù dell’assenza di gas dannosi, presenti al loro interno, oltre che a causa di un potenziale di riciclaggio pressoché infinito; di seguito, si vuole indicare tutto ciò che c’è da sapere a proposito delle bombolette spray ecologiche, per poi comprendere come procedere, eventualmente, con l’acquisto di queste ultime.
Le bombolette spray e il loro effetto nocivo nella creazione del buco dell’ozono
Le televisioni e i giornali di tutto il mondo, in passato, hanno affrontato il tema del buco dell’ozono, causato da alcune tendenze totalmente sbagliate, soprattutto dal punto di vista industriale, da parte degli esseri umani, che hanno così messo a serio rischio il pianeta Terra.
Uno degli strumenti che ha causato il vero e proprio squarcio nell’atmosfera è proprio la bomboletta spray, il suo consumo globale è – ancora oggi – particolarmente elevato, a causa di una grande versatilità per strumenti che possono essere utilizzati praticamente per qualsiasi tipologia di azione, in termini artistici o lavorativi.
Per questo motivo, alla fine degli anni ‘80, l’Unione Europea ha deciso di abolire il consumo e l’utilizzo delle bombolette spray, soprattutto a causa del gas presente al loro intero, che ha contribuito a creare il buco dell’ozono particolarmente negativo per l’uomo; in virtù di quest’ultimo, infatti, non si riesce ad avere quella stessa protezione dai raggi ultravioletti che viene garantita dall’atmosfera, con un conseguente rischio di malattie sicuramente più elevato.
Ovviamente, nel corso dei decenni, la situazione è notevolmente cambiata, soprattutto a causa di una nuova composizione delle bombolette spray, che sono diventate ecologiche e che, per questo motivo, hanno garantito una nuova inclusione da parte delle leggi comunitarie.
I cambiamenti nelle bombolette spray e la possibilità di riciclarle all’infinito
I cambiamenti che sono stati osservati, negli ultimi anni, a proposito delle bombolette spray sono numerosi, tanto da aver permesso la reintegrazione di queste ultime all’interno del mercato tradizionale delle bombolette spray.
La nuova composizione di queste ultime si basa, innanzitutto, su gas che non hanno effetti negativi nell’ambiente, pur riuscendo a garantire il caratteristico colore che può essere affisso su pareti, murature, tele e tanti altri supporti.
L’assenza di gas nocivo, dunque, permette al business delle bombolette spray – che frutta circa 13 miliardi ogni anno – di essere autorizzato, anche a causa di bombolette riciclabili al 100%, se svuotate completamente. Ciò permette alle bombolette di poter essere riciclate potenzialmente in modo infinito, così da aumentare la possibilità di salvaguardia dell’ambiente.
Come acquistare le bombolette spray ecologiche
A questo punto, dopo aver preso in considerazione tutte le caratteristiche a proposito delle bombolette spray ecologiche, soprattutto a proposito della mancanza di danni che sono riversati nell’ambiente, è importante sottolineare anche dove queste ultime possano essere acquistate. Le bombolette spray si trovano, naturalmente, all’interno di tutti i negozi che si occupano di materiale artistico o di cartolibrerie specializzate.
In secondo luogo, sarà possibile acquistare queste bombolette anche online, in alcune realtà come sul sito ambientecolore.com, che permetterà di rapportarsi ad una vasta scelte di bombolette che potranno essere selezionate in base a colore, capacità, tipologia di funzioni, impermeabilità e tanto altro ancora.
Non resterà altro che procedere con il proprio acquisto.