Molto spesso, per riuscire a ottenere una importante vincita attraverso scommesse che vengono realizzate nel mondo del calcio e dello sport in generale, tantissime persone si affidano a lunghissimi sistemi o a multiple particolarmente corpose e ricche di eventi. Si tratta delle classiche giocate che, con pochi euro, permettono di ottenere una vincita importantissima, di almeno diverse centinaia di euro; chiaramente, è inutile sottolineare che le probabilità che un evento del genere si verifichi sono particolarmente basse, in virtù dell’alto contenuto di giocate e, soprattutto, di un tasso di rischio che risulta essere sicuramente elevatissimo.

Tuttavia, se si riesce ad analizzare ogni singolo evento attraverso le quote che vengono messe a disposizione e, soprattutto, attraverso una correlazione statistica che c’è tra le quote e la probabilità che un determinato evento si verifichi, ci si potrà rapportare anche a una tipologia di giocata che non sarà assolutamente casuale ma che avrà il suo senso dal punto di vista probabilistico.

Per fare ciò, esiste un nuovo comparatore quote che permette, sulla base di tutte le diverse quote presenti a proposito di un evento, di selezionare il migliore esito possibile sia dal punto di vista statistico, sia dal punto di vista di percentuale vera e propria. Ecco tutto ciò che c’è da sapere a proposito di ComparaBET, un aggregatore e comparatore di quote che risponde all’esigenza di ogni scommettitore di riuscire ad ottenere una giocata sensata e, soprattutto, concreta.

Le quote hanno valore statistico?

Per riuscire a capire quale sia il lavoro che viene svolto da un comparatore di quote come ComparaBET, è importante considerare il senso stesso delle quote sia dal punto di vista statistico, sia per quel che concerne le percentuali che sono legate a ogni quota. Ogni bookmaker, che si tratti di un sito attraverso licenze o di un sito appena nato, cercherà di ottenere un sostanziale guadagno dalle giocate di ogni scommettitore.

Ciò significa che, naturalmente, le quote sono sempre teorizzate attraverso un possibile rialzo che comporta un guadagno per il bookmaker, indipendentemente dall’esito della giocata. Chiaramente, ciò significa che, molte quote, sono teorizzate in modo da sostenere questo stesso vantaggio, per quanto alcuni giocatori pensino che la quota sia, nella maggior parte dei casi, il solo indirizzo da contestualizzare per osservare l’andamento di una giocata e di un match nello specifico. 

Statisticamente parlando, la maggior parte dei bookmakers realizza le quote in modo da far sì che l’evento si verifichi non con una probabilità del 100%, ma con una probabilità totale del 105%, che permette di ottenere un concreto margine su qualsiasi tipologia di giocata che avviene da parte di un giocatore; per questo motivo, si osserveranno delle quote che sono piuttosto diverse da un sito all’altro, in base all’andamento di queste stesse realtà in cui è possibile giocare diversi eventi calcistici e sportivi.

Come ComparaBET permette di identificare la migliore quota possibile

Riuscire a comprendere quale sia l’andamento delle quote non è assolutamente semplice, dal momento che, molto spesso, uno scommettitore pensa che ci sia una correlazione esatta tra una quota bassa e la probabilità quasi certa che l’evento si verifichi. Al di là del fatto che la sicurezza, nel mondo delle scommesse, non esiste, è importante anche considerare il senso di ogni quota. Grazie a ComparaBET, un nuovo comparatore di quote che si aggiorna costantemente nel cercare di identificare ogni possibile chiave di lettura del match, ogni quota sarà trasformata automaticamente in statistica e in percentuale di esito. 

Ad esempio, il fatto che una squadra sia quotata a 1.20, significa statisticamente che le probabilità che ottenga una vittoria sono più alte del 85%. Ovviamente, al di là del singolo margine che viene teorizzato da ogni bookmaker per riuscire a ottenere un guadagno dalla giocata, il comparatore di quote permetterà di capire quali siano le probabilità statisticamente esatte che un determinato esito si verifichi. Inoltre, data la combinazione di quote ed eventi, e potranno essere analizzati statisticamente attraverso l’utilizzo di algoritmi, si potrà comprendere anche quali siano gli esiti alternativi, come over, fasce di gol e tanto altro ancora, che potrebbero verificarsi in ogni singolo match.