Chi l’ha detto che anche un colosso come Audi non possa interessarsi ai monopattini elettrici? Detto, fatto. L’azienda tedesca, infatti, prova a lanciarsi in questa nuova sfida, lanciando sul mercato il suo primo modello di monopattino elettrico.

Sbalorditi? Dovreste allora dare un’occhiata alle principali caratteristiche di questo nuovo monopattino elettrico di Audi, che può vantare un livello di autonomia veramente impressionante. Infatti, secondo quanto è stato dichiarato dallo stesso colosso tedesco, può arrivare a toccare un’autonomia fino al massimo a 65 chilometri, con un prezzo altamente competitivo.

Un nuovo e agguerrito competitor nel mercato dei monopattini elettrici

Il settore si sta ampliando sempre di più e sta aumentando al contempo notevolmente la potenza dei mezzi che vengono proposti, oltre ovviamente al mero numero di modelli che circolano sulle strade della penisola italiana. Tutti questi cambiamenti hanno favorito la crescita di tante altre aziende, che normalmente operano in altri settori, che si stanno lasciando affascinare e intrigare sempre di più dal mercato della micromobilità.

Tra i vari colossi che si sono avvicinati a tale ambito troviamo, come detto in precedenza, Audi, che ha ormai completato tutto l’iter per lanciare sul mercato il suo nuovo monopattino. Anzi, in realtà sarebbe più giusto chiamarlo electric kick scooter. Quindi, la scelta tra i vari modelli di monopattini a due ruote non è affatto semplice, ma il consiglio migliore è quello di dare un’occhiata a un po’ tutte le caratteristiche prima di completare l’acquisto.

Le caratteristiche del nuovo monopattino di Audi

Questo nuovo monopattino che è stato realizzato da parte del colosso tedesco, si caratterizza per mettere a disposizione non una, ma ben tre modalità differenti di guida. Si tratta di Sport, Eco e Standard. Il motore si caratterizza per essere in grado di affrontare anche delle pendenze pari al 20%, toccando una velocità massima che arriva ai 20 chilometri orari.

Tra le principali caratteristiche di questo electric kick scooter di Audi troviamo sicuramente il fatto di poter contare su un campanello, ma pure su specchietti laterali e una luce posteriore a LED. Interessante notare come, sul manubrio, si trovi lo schermo Led a colori, che svela tutte quelle informazioni e quei dati che possono tornare utili in fase di circolazione su strada. Ad esempio, si può capire la velocità a cui si sta viaggiando, la modalità di guida scelta, il livello di batteria, la connettività Bluetooth e le manutenzioni che dovranno essere portate a termine.

L’impianto frenante può contare sulla presenza di un freno a tamburo anteriore, ma anche di un freno posteriore elettronico, che è in grado di recuperare l’energia, in maniera tale da poter provvedere a svolgere la ricarica della batteria, garantendo un netto miglioramento dei livelli di autonomia.

Per quanto riguarda la decisione sul tipo di pneumatici da scegliere, bisogna sottolineare come Audi abbia scelto di puntare sui tubeless. In poche parole, si tratta di una tipologia di pneumatici che sono stati potenziati grazie all’applicazione di un rivestimento interno, che va a diminuire notevolmente la possibilità sia che si forino oppure che si strappino. In questo senso, va messo in evidenza come Audi abbia fatto una scelta che va tutta a favore di una maggiore durabilità delle gomme del monopattino elettrico.

Infine, dando un’occhiata al prezzo che caratterizza questo electric kick scooter di Audi, si arriva a toccare la cifra di 899 euro. l’offerta di lancio, però, mette a disposizione uno sconto di ben 100 euro sul prezzo standard. In tal senso, è molto interessante notare come, per tutti coloro che hanno prenotato questo monopattino Audi entro il 3 dicembre, sia arrivato in dote uno sconto che ha portato il prezzo a scendere di un centinaio di euro, arrivando a quota 799 euro.