Un nuovo pericolo riguarda da vicino la nostra alimentazione quotidiana: alcuni lotti di uova contaminate da un potente antiparassitario sarebbero finiti sugli scaffali dei supermercati di Olanda, Belgio e Germania e forse anche in altri Paesi europei. Lotti sospetti sarebbero arrivati anche in Francia, Svizzera, Regno Unito e Svezia e forse anche in Italia, anche se per ora non c’è nessun allarme che riguarda il nostro Paese.
Le uova incriminate sarebbero contaminate da una sostanza chiamata fipronil, utilizzata in un noto antiparassitario usato su cani e gatti come antipulci e anche in alcuni erbicidi e pesticidi; questa sostanza è molto tossica per gli animali ma in maniera minore per l’uomo. L’organizzazione mondiale della sanità cerca di rassicurare e ha fatto sapere che la concentrazione della sostanza incriminata nelle uova è molto bassa e che per questo sono da escludere gravi danni all’organismo in coloro che hanno già consumato uova provenienti dai lotti inquinati. I sintomi più comuni sono nausea, vertigini e vomito ma si risolvono da soli entro poche ore; i casi letali sono molto rari e di solito coinvolgono soggetti allergici.
Intanto per evitare nuove contaminazioni in Olanda e Belgio tonnellate di uova sospette sono state ritirate dal mercato e distrutte e la stessa cosa avverrà presto anche in Germania: le associazioni dei consumatori stanno vigilando sul corretto smaltimento. Non è la prima volta che la nostra sicurezza alimentare viene seriamente minacciata da sostanze tossiche che finiscono negli alimenti e per questo prima di acquistare un prodotto è necessario leggere attentamente l’etichetta e accertarsi che sia ben indicata la provenienza di tutti gli ingredienti.
Al supermercato è molto importante imparare a diffidare delle offerte troppo vantaggiose perché spesso nascondono prodotti di qualità scadente realizzati on materie prima di dubbia provenienza a cui sono stati aggiunti elementi chimici per rendere l’odore e il sapore più gradevoli.