Un grande concerto, proprio a Manchester, dove una serata di festa si è trasformata in tragedia a causa di una bomba fatta esplodere da un attentatore suicida. Così la giovanissima cantante Ariana Grande vuole onorare le vittime di quell’atto orribile e allo stesso tempo dimostrare che il terrorismo si può combattere anche con la musica e il divertimento.
La cantante, rimasta illesa, subito dopo il concerto era tornata a casa sua in Florida in stato di profondo shock e aveva annunciato di volere pagare il funerale alle giovanissime vittime dell’attentato; le tappe europee del suo tour erano state subito annullate. Il simbolo del cerchietto con le orecchie da coniglietta che la pop star ama indossare durante le sue esibizioni era diventato un segno di lutto colorato di nero e aveva circolato sul web in ricordo di tutte quelle ragazzine che avevano perso la vita per la sola colpa di aver voluto passare una serata di svago ascoltando la loro cantante preferita. Anche su Twitter la giovanissima cantante si era detta sconvolta e profondamente addolorata.
Adesso Manchester cerca di rinascere e di scrollarsi di dosso quella tragedia immane: un grande concerto di beneficenza si terrà domenica al Lancashire Cricket Club’s Old Trafford, il più famoso stadio di cricket della città con una capienza di ben 50000 posti; l’evento sarà anche trasmesso in diretta dalla BBC. Oltre ad Ariana Grande parteciperanno al concerto anche tanti altri artisti tra cui Justin Bieber, i Coldplay, Katy Perry, gli One Direction’s, i Take That, Miley Cyrus, tutti uniti per dire che il terrorismo non vincerà mai.
Il gesto folle compiuto dal ragazzo di origini libiche Salman Abedi ha sconvolto tutta la comunità di Manchester e in generale tutto il mondo occidentale ma gli artisti insieme ai cittadini sono scesi in campo per dire basta alla paura e al terrore: la musica può e deve essere più forte di chi semina terrore.