Oggi vedremo come si cucina una crostata molto gustosa al profumo di arance.

La difficoltà è media, il tempo di preparazione è di 20 minuti, richiede un riposo di 30 minuti e  la cottura di 40 minuti. In questo articolo troverete la ricetta passo passo e le dosi degli ingredienti. E’ una crostata diversa dalle altre grazie al sapore che avrà un retrogusto di arance. Ingredienti per 8 persone:

  • 280 g di farina bianca;
  • 1 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci;
  • 150 g di burro;
  • 200 g di zucchero semolato;
  • 3 arance;
  • 40 g di canditi misti;
  • 150 g di ricotta;
  • 125 g di mascarpone;
  • 1 uovo;
  • 1 tuorlo;
  • 150 g di cioccolato fondente;
  • 60 ml di panna liquida;
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo.

Impastate farina, lievito, burro a tocchetti, 100 g di zucchero, il tuorlo, l’uovo senza lavorarli troppo. Formate con l’impasto un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo in frigo 30 minuti. Affettate sottili 2 arance con la buccia. Mettetele in una padella spolverizzate con 40 g di zucchero e bagnatele con poca acqua.

Caramellatele per 4 minuti, raffreddatele su carta da forno. Mescolate in una ciotola la ricotta e il mascarpone, aggiungete 60 g di zucchero, la scorza grattugiata di un’arancia e i canditi. Foderate uno stampo antiaderente da crostata da 24 cm di diametro con tre quarti della pasta frolla.

Riempite lo stampo con la crema di ricotta livellatela e coprite la superficie con parte delle fette di arancia caramellate senza sovrapporle. Decorate la torta con la pasta avanzata. Infornate la crostata a 200° per 40 minuti circa.

Versate la panna in una casseruola sul fuoco dolce e aggiungete il cioccolato fondente ridotto a tocchetti fatelo sciogliere. Servite la crostata accompagnata dalla fonduta di cioccolato e decorate con una fetta di arancia candita. Cospargete con lo zucchero a velo.