Sanremo 2017: il boom di ascolti rimbomba ancora.

La gara canora italiana è stata seguita da 11 milioni 374 mila spettatori facendo schizzare lo share al 50,4%. Buon debutto per Maria De Filippi che ha donato a questo Sanremo un tocco di colore grazie al suo modo di condurre che la porta tra le migliori conduttrice tv di questo tempo. Molti gli ospiti che hanno contribuito a far crescere lo share. Molto atteso era Tiziano Ferro che non ha deluso e che ha voluto rendere omaggio a Tenco in occasione del cinquantesimo anno di morte interpretando in maniera eccellente Mi sono innamorato di te in versione acustica.

Molto apprezzato anche il duetto con Carmen Consoli: la coppia ha portato all’Ariston Il conforto, canzone che sta andando alla grande da quando è uscita. La puntata è iniziata omaggiando le canzoni dagli anni 50 a oggi: brani che non sono riusciti a vincere la gara ma che comunque sono rimasti nel cuore di tutti.

Undici sono stati Big che hanno “battezzato” questa prima puntata e tre già sono in ballottaggio: si tratta di Ron, Clementino e Giusy Ferreri. I concorrenti sono stati votati metà dalla sala stampa e metà dal televoto, da sempre partecipe in maniera attiva al Sanremo. Molto apprezzato anche l’intervento di Maurizio Crozza che ha parlato in maniera sarcastica di Virginia Raggi, Matteo Renzi e Matteo Salvini. Il finale non poteva che essere scoppiettante e vivo con un Ricky Martin scatenato che ha fatto ballare tutti con il medley dei suoi più grandi successi.

Questa stasera sentiremo le altre canzoni in gara interpretate da Bianca Atzei, Chiara, Sergio Sylvestre, Marco Masini, Michele Zarrillo, Francesco Gabbani, Gigi D’Alessio, Michele Bravi, Nesli e Alice Paba, Raige e Giulia Luzi, Paola Turci.