Per Facebook sta arrivando la fine? Forse e la causa potrebbe essere Monkey un nuovo social network.

Monkey, nato dalla passione di due giovani ragazzi, potrebbe essere la causa di un brutto colpo per Facebook anche se possiede un altro genere di meccanismo rispetto al social più usato negli ultimi anni. Infatti, mentre Facebook aveva e ha tutt’ora lo scopo di mettere in contatto persone che si conoscono e che la vita ha fatto perdere di vista, Monkey nasce con lo scopo di far fare amicizia a gente mai vista e conosciuta prima.

Un esperimento che potrebbe avere varie sfaccettature. I due giovani che hanno ideato questo nuovo social network sono Ben Pasternack e Isaiah Turner, appassionati entrambi del mondo virtuale. Sono giovanissimi (rispettivamente 17 e 18 anni) ma sembra che abbaino già le idee ben chiare: spodestare Mark Zuckerberg e prendersi il loro momento di gloria, con questo nuovo social che piace anche a Tim Cook il CEO di Apple.

Ma come funziona Monkey? In pratica avrebbe quasi le stesse funzioni di Chatroulette anche se con qualche differenza in più. Ovviamente sarà un social con applicazioni più fluide e con innovazioni generazionali. Monkey ha lo scopo di mettere in contatto persone casuali e non amici della vita reale: ovviamente non sono mancate le polemiche che si stanno accavallando ora sul web. Infatti c’è chi afferma che è un social fatto con leggerezza e che, se non usato bene, potrebbe creare un po’ di problemi a livello di privacy come la divulgazione di foto e video sessualmente espliciti.

Ovviamente c’è anche molto interesse nell’altra fetta che crede nel progetto: su iOS l’app Monkey è già disponibile nell’Apple Store Italia. I consensi arrivano anche dall’ex presidente di Tumblr, John Maloney. Cosa ne penserà invece Mark Zuckerberg? Di questo ancora non ci sono notizie disponibili.