Il picco dell’influenza di questo nuovo anno è arrivata e sembra essere molto aggressiva.

Ovviamente i consigli sono i soliti come non uscire nelle ore più fredde o se costretti coprirsi bene gola e testa. Purtroppo però a volte queste accortezze non bastano e occorre perciò affidarsi ai medicinali oppure ai rimedi naturali che sono molto affidabili in questo caso.

I dati dicono che ci sono oltre 10 casi di influenza per 1000 abitanti ed il picco è stato registrato proprio in questo periodo. L’ultimo bollettino diramato dalla Sanità ha messo nero su bianco che ci sono oltre 500 mila persone a letto con febbre, mal di gola, raffreddore, mal di testa e dolori muscolari.

I virus feroci e i sintomi

Il virus ha colpito a causa del netto ribasso delle temperature e del maltempo che sta investendo l’Italia. Ma quali sono i virus con cui potremo avere a che fare? Sembrerebbe che, oltre all’ A/H3N2, ci sarà un altro virus pronto a colpirci e sarebbe l’A/Bolzano/7/2016 che sta buttando giù come birilli gran parte della popolazione italiana. I sintomi sono forti e persistenti e sono: febbre alta, mal di orecchie, tosse, mal di gola, naso che cola e dolori muscolari su tutto il corpo.

Rimedi naturali per combattere l’influenza consigliati dagli esperti

Ovviamente è opportuno farsi consigliare da un esperto o dal vostro medico di fiducia per evitare qualsiasi problema. Secondo gli esperti le cure naturali adatte per questo tipo di problemi sono la curcuma che è perfetta per la gola infiammata, la mancanza di voce e la raucedine che può comparire in presenza di mal di gola. Anche la cannella è utile grazie alle sue proprietà antibatteriche. Un altro rimedio, seppur non molto buono, è il latte caldo con l’aglio.