Mondiali di calcio: la Fifa ha deciso di aumentare le squadre da 32 a 48 per la fase finale.

Ed è così che dal 2026 le squadre che parteciperanno ai Mondiali di calcio aumenteranno. La decisione è stata unanime: il consiglio della Fifa ha accettato questa novità con grande entusiasmo. La proposta era stata mossa dal presidente del Federcalcio mondiale Gianni Infantino.

Ma come sarà strutturato allora il torneo mondiale? Vi saranno 16 gruppi composti da 3 squadre: ovviamente, come detto prima, questa novità partirà nel Mondiale del 2026 mentre per i precedenti, ovvero quelli del 2018 in Russia e quelli del 2022 in Qatar, saranno giocati con la formula attuale.

Grande movimento per questa nuova proposta per i Mondiale di cacio 2026

Il presidente del Federcalcio mondiale non ha nascosto la sua contentezza per l’accettazione di questa nuova proposta che, come affermato lui stesso, porterà solo vantaggi e zero inconvenienti. Ha tenuto anche a dire che la durata del torneo sarà sempre uguale e che non verrà allungata per il conseguente aumento delle squadre.

“Siamo nel ventunesimo secolo. Il calcio non è più una questione che riguarda solo l’Europa e il Sud-America. Il livello generale è molto cresciuto. Sono sicuro che la decisione presa sarà positiva per il nostro mondo”.

Anche l’indimenticabile “codino” del calcio, Roberto Baggio, in un’intervista ha dichiarato che non è contrario a questa decisione di aumentare le squadre da 32 a 48 e si sbottona anche sul campionato che si sta svolgendo: “la Juve è favorita, non si vincono tanti scudetti per caso”.