Sul tema degli alberghi accessibili ai disabili tanto si è parlato e poco si è fatto negli anni.

Rimangono ancora enormi le barriere architettoniche che impediscono, a chi è portatore di handicap, di potere usufruire appieno delle strutture recettive sparse in tutta Italia. Ala Rational System è una delle poche aziende italiane che ha investito in progettualità per rendere sempre più accoglienti le strutture recettive anche per le persone meno fortunate. Una azienda che guarda al futuro e che collabora con tanti clienti del settore per dotarli degli ambienti più consoni ad ospitare persone affette da disabilità.

Ed è davvero sconcertante che anche alberghi lussuosi e rinomati non si siano ancora dotati dei giusti accorgimenti per rendere l’accesso alle strutture recettive anche per le persone diversamente abili. Le proposte giunte dalle istituzione sembrano ancora insufficienti in materia. L’Italia rimane ancora indietro rispetto agli standard dei paesi occidentali più evoluti nell’ambito dell’eliminazione delle barriere architettoniche.

Anche il web si sta attrezzando per fornire sempre maggiori informazioni sugli alberghi accessibili ai disabili, con la presenza di siti appositamente dedicati a questo scopo. Portali all’avanguardia che hanno a cuore proprio i turisti disabili che vorrebbero visitare le principali mete italiane.

Sono contenute in essi indicazioni su come spostarsi liberamente nella città e sull’accessibilità alle strutture recettive. Ma i passi da compiere rimangono davvero ancora tanti, come dimostra il servizio mandato in onda nella trasmissione ‘Le Iene’ nel quale l’inviato Filippo Roma incalza il premier Matteo Renzi a proposito dei diritti negati ai disabili, mettendo a più riprese in difficoltà il capo del governo. Un servizio che denuncia l’inconsistenza dell’azione del governo in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, che non è mai stato mandato in onda in applicazione delle norme sulla par condicio.

Sono tanti gli accorgimenti che le strutture recettive possono realizzare per rendere sempre più confortevole il soggiorno dei disabili. Ed esistono aziende che possono fornire le strutture e la giusta professionalità nella realizzazione di opere che abbattano le barriere architettoniche. Ad esempio l’azienda Ala Rational System è leader in Italia per la realizzazione di bagni prefabbricati per disabili, Sul sito alarational.it sono a disposizione nel catalogo, una vasta gamma di prodotti e di accorgimenti per consentire l’uso dei sanitari per persone affette da handicap motori. Si tratta di sanitari in grado di ottimizzare lo spazio a disposizione, consentendone un semplice e agevole utilizzo. Sono tanti i clienti che si sono rivolti ad Ala Rational per dotarsi di sanitari progettati per essere posti al servizio dei clienti diversamente abili. Si tratta di modelli personalizzati sulla base delle esigenze delle strutture recettive, in grado di soddisfare ogni particolare necessità.

Anche la città di Matera sta compiendo sforzi da gigante per essere pronta ai grandi eventi che la attendono nel 2019. La città dei sassi sarà eletta proprio in quell’anno capitale europea della cultura. Per quell’anno si prevede un flusso di turisti senza precedenti. Per questo il Comune di Matera sta già lavorando alacremente per dotare la propria città di strutture in grado di accogliere ogni genere di turisti.

Gli alberghi accessibili ai disabili saranno parecchi. Le associazioni Sassi e Murgia e Moreitaly hanno messo a punto un nuovo itinerario culturale finalizzato a consentire ai turisti che arriveranno a Matera, di poter viaggiare in assoluta tranquillità per la città senza ostacoli e barriere architettoniche che possano minarne l’autonomia e l’indipendenza. Il centro storico e il parco della Murgia Materana saranno accessibili anche alle persone in carrozzina, mediante apposite vie laterali che ne consentiranno il flusso senza intoppi.