Ecco come funziona la cessione del quinto a pensionati Inps e come effettuare il rinnovo per coloro che hanno già in corso un prestito.
Il rinnovo cessione del quinto pensionati Inps è una risorsa che può aiutare i pensionati in un momento di crisi o semplicemente per sostenere alcune spese importanti come l’acquisto della casa, un matrimonio o finanziare una bella vacanza. Sono sempre di più ogni giorno i pensionati Inps che chiedono la cessione di un quinto della propria pensione per ottenere liquidità immediata.
Esistono diverse società di prestiti che sono specializzate in questa modalità di erogazione del credito. La cessione del quinto a pensionati Inps è, di fatto, un prestito personale la cui modalità di pagamento delle rate avviene mediante una trattenuta ad opera dell’Inps.
La rata da pagare non può essere superiore il quinto della pensione. E’ un prestito al quale possono accedere i pensionati Inps a condizione che le rate da pagare non finiscano dopo gli 85 anni di età del richiedente.
La durata del prestito può oscillare dai 2 ai 10 anni, e generalmente bastano già 2 o tre settimane per ottenere la liquidità richiesta. Anche un cattivo pagatore può richiedere questa forma di prestito, perché si tratta di un prestito comunque garantito per l’ente erogatore del credito.
Chi ha ceduto il quinto della pensione può ottenere un nuovo prestito tramite il rinnovo cessione del quinto a pensionati Inps, a condizione che almeno il 40% dell’importo erogato sia stato già pagato. Per coloro che stipulano per la prima volta un prestito con cessione del quinto è possibile rinnovare il prestito con una durata di 120 mesi, anche senza aver versato il 40% dell’importo precedente ma solo se in passato non è stato già fatto un prestito a 120 mesi.