Forti scosse di terremoto ci sono state alle 3:36 al Centro Italia: paura anche nella Capitale.
Purtroppo l’Italia è stata colpita di nuovo da questo fenomeno naturale che porta distruzione, morte e paura. I danni più rilevanti ci sono stati ad Amatrice nel Reatino e ad Accumuli. La scossa molto forte di magnitudo 6.0 è stata avvertita, come detto prima, alle 3:36, seguita da una più lieve circa un’ora dopo.
Paura anche a Roma dove la gente si è riversata in strada
Paesi un’altra volta distrutti dalla natura che si ribella. Scosse di terremoto avvertite anche a Roma, dove i cittadini sono scesi nelle strade. Un avviso molto importante viene dal capo di protezione civile, Fabrizio Curcio che ha avvertito di lasciare libera la zona della Salaria poiché lì ci passano i mezzi di soccorso che sono stati subito movimentati e allertati.
Purtroppo il centro di Amatrice è stato completamente distrutto dalle scosse di terremoto: ad affermarlo, il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti. Infatti sembra che il paese è stato quello più danneggiato al momento.
Purtroppo oltre ai danni, ci sono stati anche morti
Virginia Raggi, sindaco di Roma, ha fatto sapere a tutti tramite Twitter che rimarrà vicino al Paese: ha annullato tutti i suoi impegni e ha indetto un vertice, che si sta già svolgendo, in Campidoglio con la Protezione Civile, i vigili del fuoco e i vigili urbani per capire come muoversi.
Per ora il bilancio è di almeno 6 morti ad Accumuli, 6 ad Amatrice e 10 a Pescara del Tronto: ovviamente per ora sono solo dati provvisori.