Lo zinco è un minerale molto importante per il benessere del nostro organismo.

Questo speciale minerale si occupa di mantenere il corretto funzionamento dei ricettori di gusto e olfatto, regola l’assorbimento della vitamine B e in più stimola la guarigione delle ferite. Una mancanza di zinco, nel nostro organismo, potrebbe creare problemi a gusto, capelli, unghie e pelle.

Ma vediamo di capirne un po’ di più e di approfondire questo argomento. Lo zinco viene assorbito per il 20-30% rispetto a quanto ne introduciamo con la dieta, il resto viene eliminato tramite le urine e il sudore. I cibi dove si trova questo minerale è il pesce, carne rossa e cereali integrali.

Cosa provoca nel nostro organismo una carenza dello zinco?

Una leggera carenza di zinco può provocare poco appetito, ritardo nella crescita dei ragazzi/e e diminuzione perfino del senso del gusto. Mentre se sopraggiunge una carenza considerevole i sintomi possono essere dismenorrea nella donna, accompagnata da vertigini fino ad arrivare alla depressione.

Zinco: un minerale amico della pelle

Oltre alla salute lo zinco tutela anche la pelle. Una carenza di questo minerale provoca una fragilità delle unghie e più soggette alle macchiette bianche. Può provocare anche una perdita dei capelli che possono anche arrivare a sbiadirsi un poco. Infine dato il suo ruolo importante nel conservare l’elasticità della pelle, aiuta a ritardare la comparsa di rughe.

Se vi interessa sapere qualcosa di più sui rimedi naturali potete leggere i seguenti articolo:

Rimedi naturali contro la pressione alta

Il vasto mondo dell’omeopatia: funziona o no?