Autismo: una malattia che purtroppo colpisce molti bambini.
C’è una stretta correlazione tra il mondo degli animali e i bambini affetti da autismo tanto che l’Assessorato comunale alla Pubblica istruzione e allo Sport insieme ad altre associazioni che si occupano di questa problematica hanno deciso di dedicare un convegno proprio per parlare di questo binomio: Autismo e Pet Therapy.
La conferenza si terrà alle 9 presso la sala conferenza Filippo Canu a Sassari domani 9 aprile 2016. Il convegno si chiamerà proprio Autismo e Pet Therapy e si parlerà appunto degli effetti positivi che un animale domestico può regalare ad un bambino affetto da autismo.
Questo tenero evento sarà aperto alle scuole, alle varie associazioni che si occupano di ciò e a tutti i cittadini. Lo scopo di questo convegno è far capire l’importanza della vicinanza di un bambino autistico ad un animale domestico oltre che allo sport per permettere al bambino/a di non isolarsi ma di interagire e confrontarsi con altri bambini.
Ma che cos’è l’autismo?
L’autismo è una malattia che solitamente non si scopre subito ma quando il bambino o la bambina hanno già 2-3 anni di età, anche se i primi segnali potrebbero esserci già a 6 mesi di vita. E’ una malattia genesi multifattoriale che può anche essere abbinata ad altre problematiche come l‘epilessia, malformazioni ed encefaliti. L’autismo provoca difficoltà di comunicazione e nell’interazione sociale.
Percentuali autismo e la spiegazione scientifica di alcuni ricercatori
L’autismo colpisce circa il 3% dei bambini, come spiegano i ricercatori: tale malattia provoca nei piccoli una riduzione delle funzioni cognitive, comunicative e sociali, proprio perché manca il collegamento e la comunicazione tra le varie cellule nervose. Tale disabilità può insorgere anche per motivi ambientali, anche se, va sottolineato, essa è una caratteristica clinica presente in oltre 750 sindromi genetiche.
A tal proposito c’è un approfondimento che riguarda il gene l’autismo e della disabilità intellettiva.