E’ stato trovato del diserbante glifosato su 14 marche di birra tedesche.
A scoprire questa cosa è stata un’analisi accurata fatta dall’Istituto per l’ambiente di Monaco. I livelli che hanno appurato la presenza di diserbante va dai 0,46 ai 29,74 microgrammi in un litro.
Le analisi fatte hanno preso in esame ben 14 marche di birra tedesche che sono: Beck’s, Augustiner, Franziskaner, Konig Pilsener, Jever, Paulaner, Krombacher, Warsteiner, Oettinger, Bitburger, Veltins, Radeberger, Erdinger, Hasseroeder. Sono divisi i giudizi che attestano se ciò è dannoso per l’uomo oppure no.
Alcuni infatti che fanno parte dell’organismo internazionale larc, sostengono che il diserbante contenuto in queste birre probabilmente è cancerogeno per l’uomo ma non lo classificano come vera e propria minaccia per la vita dell’uomo. Per l’istituto federale tedesco invece il diserbante glifosato non sarebbe nocivo.
L’allarme è scattato in Germania ma avrebbe un forte impatto anche in Italia. In merito a questa situazione si è esposto il responsabile Agricoltura del Wwf Italia, Franco Ferroni che ha dichiarato quanto segue:
“Il glifosato è presente anche in molti cibi e bevande commercializzate in Italia. E’ una sostanza usata per trattamenti agricoli ripetuto che può creare problemi eppure solo in Lombardia ne viene controllata la presenza nelle acque, mentre nel resto dell’Italia non c’è nessun obbligo di controllo”.
Potrebbe interessarvi anche:
Vaccino in arrivo per chi soffre di emicrania cronica