Sabato 21 novembre 2015 è iniziata la 15esima edizione di Amici ed è già boom di ascolti.
In termini di ascolti si può dire che, la nuova edizione di Amici, ha davvero surclassato: infatti ha totalizzato ben il 20,76% di share pari a 3 milioni e 447 mila telespettatori che sabato sono rimasti incollati allo schermo per vedere chi saranno i futuri talenti del programma.
Maria De Filippi sabato ha assegnato ben 21 banchi misti tra cantanti e ballerini. Tra di loro ci sono anche 3 band che si spera possano seguire le orme di altri due gruppi che in questo momento stanno avendo molto successo e che sono usciti dalla medesima scuola: i Dear Jack (Alessio Bernabei ha deciso di continuare da solo la sua carriera ed è stato rimpiazzato con Leiner Riflessi) e i The Kolors.
Ecco a voi chi sono gli aspiranti talenti che si giocheranno il tutto per tutto per arrivare in vetta.
Ballo: assegnati 8 banchi
- Paolo Borbonaglia, 18 anni. Il suo stile è moderno contemporaneo;
- Gabriele Esposito, 18 anni. Danza moderna;
- Coppia di ballo danza latino-americane: Luca Favilla, 20 anni e Benedetta Orlandini, 18 anni;
- Alessio La Padula, 19 anni;
- Michele Lanzeroti, 18 anni di Roma;
- Andreas Muller di 19 anni originario della Germania;
- Daniela Ribezzo, 23 anni di Foggia;
- Gessica Taghetti, 24 anni.
Canto: 10 banchi assegnati
- Aula 39 gruppo vocale composto da Manuel Santo Botrugno, 20 anni voce e chitarra, Agostino Acquaviva voce e piano 22 anni, Luca Tosoni voce e piano 20 anni e Giovanni Sedita voce e chitarra 20 anni;
- Cristiano Cosa, 20 anni;
- Luca D’Arbezio, 19 anni;
- Elodie Di Patrizi, 25 anni;
- Lele 18 anni;
- Chiara Grispo di 18 anni;
- Floriana Poma di 20 anni;
- Sergio Sylvestre di 24 anni;
- Yvonne Tocci di 20 anni;
- Nick Zaramella di 19 anni.
Infine ci sono i 3 banchi assegnati alle band che sono La Rua (Daniele Incicco, William D’Angelo, Davide Fioravanti, Nacor Fischetti, Alessandro Mariani e Matteo Grandoni), Metrò (Antonio Sorrentino, Federico Fontana, Marco Fiorenza e Luigi Tarquini) e Raft (Matteo Spadavecchia, Armando Raft, Corrado Murolo e Giorgio Bruno).