Doppio trapianto di rene a fratello e sorella presso l’ospedale Molinette di Torino.

Nuove notizie nel mondo della medicina che fanno sperare in un futuro migliore: è stato effettuato un trapianto simultaneo a due persone legate dallo stesso sangue: gli organi sono stati prelevati da una donatrice di 41 anni morta per emorragia cerebrale.

Ovviamente è la prima volta che si pratica un doppio trapianto di organi. I due fratelli erano affetti da nefropatia policistica ereditaria, e necessitavano per cui di un nuovo rene. L’intervento è riuscito anche se era molto difficoltoso e complicato.

La possibilità di effettuare un doppio trapianto con organi provenienti dallo steso donatore a una coppia di fratelli o di sorelle è data dalla compatibilità immunitaria similare ai 2 trapiantati.

Il rene sinistro è stato impiantato su un uomo proveniente dalla Venezuela di 48 anni ed in dialisi dal 2013 mentre quello destro alla sorella di 50 anni affetta dalla stessa patologia del fratello ovvero, come detto prima, nefropatia policistica ereditaria ma che non era in dialisi.

Le Molinette è un ospedale che effettua spesso operazioni molto delicate mai effettuate da nessun’altra struttura ospedaliera. Sempre alle Molinette, è stato eseguito il primo trapianto di rene su un paziente sveglio, un doppio trapianto di fegato e cellule staminali e la prima operazione di trapianto di bacino su un malato di cancro.