Secondo uno studio un bicchiere di vino rosso potrebbe portare giovamento a chi è affetto da diabete di tipo 2.

Ecco tutti i dettagli dello studio fatto e i vari test effettuati sui pazienti affetti da questo disturbo con un’età che oscilla tra i 45 e i 75 anni. Come ben sapete il vino, se assunto in maniera giusta, porta benefici anche al cuore. Ma scopriamo insieme i risultati dei test.

Lo studio è stato effettuato presso l’Università Ben-Gurion che si trova in Israele. Da questa ricerca è emerso che chi beve un solo bicchiere di vino rosso al giorno migliora la salute cardiovascolare della persona con diabete di tipo 2 con giovamento anche sui livelli di colesterolo. E non finisce qui: controlla anche gli zuccheri nel sangue.

I test sono stati fatti su ben 224 persone affetti da diabete di tipo 2 con età che oscillava tra i 45 e i 75 anni, come detto prima e che di solito non bevevano alcol.

Lo studio consisteva nel far cominciare a bere vino a queste persone ovviamente affiancandola ad una dieta sana ed equilibrata. I paziente, successivamente e per 2 anni sono stati suddivisi in 3 gruppi: nel primo sono stati messi coloro che dovevano bere solo acqua minerale (150 ml), nel secondo sono stati inseriti coloro che dovevano bere 150 ml di vino rosso ed infine nel terzo pazienti che dovevano bere 150 ml di vino bianco.

Dallo studio è emerso che l’assunzione di vino rosso ha migliorato ulteriormente i livelli di grassi nel sangue, con conseguente livello di colesterolo nella norma, con una diminuzione in alcune componenti della sindrome metabolica che stanno ad indicare un elevati rischio cardiovascolare.

Un bicchiere di vino rosso, toglie il medico di torno? Beh vi invitiamo a leggere questo interessante articolo che ha come protagonista Madonna che è letteralmente impazzita per un vino rosso italiano ricco di polifenoli, per le sue proprietà e vitamine, un elisir di eterna giovinezza.