Dopo un’attesa che ci ha lasciati tutti col fiato sospeso, finalmente ieri pomeriggio la NASA durante la conferenza stampa che aveva indetto, ha annunciato che su Marte c’è acqua allo stato liquido.

La prova è stata fornita da Mro (Mars Reconnaissance Orbiter), ovvero un satellite americano con macchine fotografiche ad altissima risoluzione che fu lanciato nel lontano 12 agosto 2005.

Gli scienziati erano già a conoscenza del fatto che su Marte fosse presente acqua ghiacciata, ma non era mai stato confermato che ce ne fosse anche allo stato liquido.

Da dove venga quest’acqua non è ancora chiaro, vista la conformazione del pianeta. Ovviamente, come è stato ribadito più volte durante la conferenza stampa, bisogna andarci molto cauti con questa scoperta e non ricamarci troppo sopra. Certo è che la presenza di acqua potrebbe voler dire una possibile presenza di vita microbica sul pianeta e se così fosse, cambierebbe del tutto la visione che abbiamo avuto fino ad oggi del pianeta rosso.

Attenzione però a non trarre conclusioni troppo affrettate, Flamini dell’Agenzia spaziale italiana ha sottolineato che,

i dati mostrano la presenza di sali idrati, non di acqua. Tuttavia la presenza stagionale dei sali indica il depositarsi di acqua”

Per il momento le ipotesi circa la formazione di quest’acqua sono molte come gli arcani ancora da svelare. E chissà che Marte, in futuro, non diventi la nostra seconda casa!