Chi lo dice che con l’estete finiscono anche le vacanze? Ecco le scelte per viaggiare ad ottobre.
Anche se i mesi prediletti per stare al sole a prendere una bella tintarella sono luglio ed agosto , non dobbiamo sottovalutare la possibilità di scegliere ottobre per godere di una bella e rilassante vacanza .
Ma quali località scegliere ? Valutiamo i climi ed i luoghi più adatti .
Vacanze in Italia
Le alternative per un viaggio ad ottobre sono tante, infatti nel sud Italia splende ancora il sole ed il clima è l’ideale per fare un bagno fuori stagione. Il sud offre ancora giornate di sole, caldo e la possibilità di soggiorni a costi davvero competitivi . Uno dei luoghi ideali è la Puglia , soprattutto nelle splendide coste del Salento ed è inoltre un ottimo periodo per visitare l’entroterra e le città d’arte come Alberobello , Otranto , Lecce e Monopoli . Suggeriamo di guardare anche le 10 spiagge più belle d’Italia.
Il Salento riserva una perla dopo l’altra, tra spiagge bianche ed assolate e paradisi naturali e incontaminati . La spiaggia più rinomata è Marina di Pescoluse , denominate “Le Maldive del Salento”, è contraddistinta da sabbia bianca finissima e da fondali trasparenti e bassi . E’ un vero e proprio paradiso e non ha nulla da invidiare ai paesaggi caraibici . Ma ci sono anche altre località marittime da non perdere , meravigliosa è anche la Baia Dei Turchi , situata a pochi chilometri da Otranto .
Con la sua sabbia bianca e la sua ricchezza di vegetazione mediterranea , è stata il punto di approdo dei Turchi durante l’invasione della città nel 1400 . Punto di approdo di Enea sulle coste pugliesi invece è stato Porto Badisco , caratterizzato da grotte mitologiche e acque cristalline . Torre Sant’Andrea , nasconde in sé la famosa “Grotta degli innamorati” , all’interno della quale si narra che due giovani amanti morirono per via dell’alta marea, non essendosi accorti del sopraggiungere della tempesta. Ammirevole è anche Punta Prosciutto , considerata una delle spiagge più selvagge del Salento . Questo è un vero e proprio paradiso per le proprie vacanze, un luogo incontaminato e vi sono inoltre pochi stabilimenti balneari e pochissime abitazioni nei dintorni .
Vacanze in Africa
Se vogliamo invece trascorrere le nostre vacanze di ottobre fuori dall’Italia abbiamo come splendida alternativa l’Egitto . Sharm el Sheikh e Marsa Alam sono tra le mete più gettonate dai turisti . Sharm el Sheikh , bagnata dal Mar Rosso offre il meglio delle condizioni climatiche tra settembre e novembre , con una temperatura di circa 30° .
Essa offre scenari subacquei di grande bellezza anche grazie alla splendida barriera corallina e una temperatura dell’acqua ideale per le immersioni. Sharm el-Sheikh ha la seconda barriera corallina al mondo, dopo quella australiana . Ma Sharm el Sheikh non è solo mare , si può salire su un cammello o su un dromedario e prendere parte ad una visita guidata nel deserto, magari al tramonto quando la sabbia si colora di rosso .
E ancora in jeep alla scoperta del Canyon Colorato che deve il suo nome agli innumerevoli colori riflessi dalla sabbia e dalla roccia. Poi c’è da visitare il più antico monastero cristiano della zona, il Monastero di Santa Caterina, ai piedi del biblico monte Sinai . Marsa Alam invece , che era fino a pochi anni fa un piccolo villaggio di pescatori , è oggi un sogno per tutti gli appassionati di subacquea , una sorta di oasi paradisiaca . E’ situata in prossimità del Tropico del cancro , dove il Mar Rosso si incontra con il deserto del Sahara . Quindi imperdibile una visita guidata tra le sabbie del Sahara .
Vacanze in Spagna
Ottima idea anche quella di rilassarsi alle Canarie facendo un tris di sole tra Fuerteventura , Gran Canarie, Lanzarote e Tenerife . Tutte le isole sono di origine vulcanica, per questo non ci si possono aspettare soltanto scenari caraibici , anche se ve ne sono diversi . Bisogna evidenziare che le spiagge delle Canarie si distinguono tra naturali e artificiali e questo già spiega la grande diversità degli scenari .
Per via delle loro origini, la costa naturale può essere caratterizzata da spiagge con sabbia nera, grigia o di color brunito come anche da rocce e colate laviche che si gettano nell’oceano . Queste sono il frutto di classici fenomeni di millenaria erosione delle rocce vulcaniche .
Le sabbie dorate sono anche queste frutto di un naturale fenomeno naturale che durante i millenni ha trasportato e fatto depositare in alcuni punti di costa la sabbia del deserto del Sahara. Successivamente si sono create della spiagge artificiali trasportando con le navi la sabbia del deserto o prelevandola dal fondo marino che sono méta di turisti da tutto il mondo .