Nonostante siamo entrati nell’atmosfera autunnale , abbiamo ancora qualche giorno per godere della bontà di un frutto tipicamente estivo , semifreddo  pesca e amaretti.

Vogliamo utilizzarla per la preparazione di un dolce fresco e sfizioso aggiungendo un gustoso biscotto amaretto e del cioccolato fondente . Vediamo insieme la preparazione

Ingredienti:

200 gr di amaretti , 1 kg di pesche , 100 gr di zucchero , 3 dl di panna per dolci , 1 limone , 100 gr di cioccolato fondente

Preparazione del dolce

Mettiamo a bollire una pentola di acqua e scottiamo le pesche per circa una decina di minuti . Unavolta bollite tagliamole a tocchetti e cuociamole in una padella con lo zucchero , la scorza e il succo di limone per circa 15 minuti . Abbiamo cura di rimestarle spesso con una spatola di legno per evitare che si attacchino sul fondo della padella e quindi si brucino. Una volta cotte scoliamole e teniamo da parte il succo di cottura .

Poi prendiamo una ciotola e  tritiamole molto finemente  con un coltello e uniamo gli amaretti ben sbriciolati . Mescoliamo con cura con un cucchiaio  per amalgamere bene la frutta agli amaretti e lasciamo riposare il tutto per 30 minuti . Trascorso questo tempo possiamo montare la panna e incorporla al composto .

A questo punto prendiamo uno stampo da plum cake , foderiamolo con carta da formo e adagiamo dentro metà del nostro composto di pesche . Nel frattempo facciamo fondere al microonde metà del nostro cioccolato e versiamolo sopra il composto di pesche e amaretti che abbiamo appena adagiato nello stampo . Poi completiamo aggiungendo la seconda parte del composto che avevamo tenuto da parte .

A questo punto facciamo raffreddare il nostro semifreddo pesca in freezer per 8 ore . Al momento di servire mescoliamo il cioccolato rimanente con lo sciroppo di cottura delle pesche a adagiamo questa salsa sul semifreddo appena sformato . Completiamo la decorazione con 5-6 amaretti e qualche fettina di pesca .

Questo dolce si presta bene come completamento di un pasto o per  una meranda leggera .