Siamo ufficialmente entrati nella stagione autunnale , la lasagna zucca e porcini con i colori della natura mutano e anche il nostro olfatto va alla ricerca di un binomio perfetto tra colori e sapori.
Anche l’occhio vuole la sua parte e anche in cucina abbiamo voglia di ritrovare questi colori dal tono dell’arancio e del marrone .
Quale ortaggio migliore abbiamo a disposizione in questo magico periodo se non la zucca? Vi propongo oggi una ricetta buonissima: lasagne zucca e funghi porcini a cui andremo ad abbinare il gorgonzola . Procediamo alla preparazione .
Ingredienti
Per la pasta fresca all’uovo avremo bisogno: di 500 gr di farina , 5 uova ed una presa di sale Per il ripieno avremo bisogno di 900 gr di funghi porcini , 50 ml di olio extra vergine di oliva , 1 spicchio di aglio , vino bianco , 1 kg di zucca , 650 ml di latte , 50 gr di burro , 200 gr di gorgonzola , noce moscata , 50 gr di farina , sale .
Prepariamo la pasta fresca servendoci di una spianatoia sulla quale adageremo la farina a fontana , al centro inseriremo le uova ed il sale . Impastiamo fino a formare una palla liscia ed omogenea, la pasta va lavorata almeno per 10 minuti, sbattendola ogni tanto sulla spianatoia per renderla più elastica . Poi mettiamola a riposare per circa 1 ora .
Trascorso questo tempo prendiamo dei piccoli pezzi di pasta e stendiamoli con la macchinetta a manovella , in modo da formare delle strisce che metteremo a riposare sulla spianatoia . Nel frattempo andremo a far bollire una pentola di acqua e sale dove andremo a lessare per circa 1 minuto le nostre piccole sfoglie immergendole una per volta . Intanto procediamo alla preparazione del ripieno per le nostre lasagne autunnali .
Prendiamo la zucca e riduciamola a dadini foderiamo una leccarda con carta da forno e distribuiamo sopra i cubetti di zucca aggiungendo sale , olio,pepe e rosmarino . Cuociamo a 240° per 15 minuti . Nel frattempo puliamo i funghi porcini eliminando la terra raschiando con la lama lisci di un coltello . Affettiamoli e mettiamoli a soffriggere in una padella con un filo d’olio e uno spicchio di aglio , sfumiamo con del vino bianco e lasciamo cuocere per circa 7-8 minuti .
Passiamo alla preparazione della besciamella , quindi in un pentolino scaldiamo il latte al cui interno avremo inserito la noce moscata . Nel frattempo creiamo il roux facendo sciogliere il burro in un pentolino a fiamma bassa e amalgamando la farina setacciata . Versiamo il latte caldo a filo sul roux e mescolando aggiungiamo i pezzetti di gorgonzola . Siamo quindi pronti per assemblare tutti gli ingredienti .
Quindi estraiamo la zucca dal forno , distribuiamo sul fondo di una pirofila uno strato di besciamella e sopra 4 fogli di pasta fresca , distribuiamo sopra un po di funghi e un po di zucca e copriamo con la besciamella . Proseguiamo con la stessa farcitura per 3 strati , spolverizziamo con del parmigiano grattugiato e cuociamo in forno a 220° per circa 20 minuti . Buon appetito e buon autunno.